• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Salento, Omignano e Lustra “Festa della Castagna 2019” con musica, cabaret e degustazioni

Fitto il programma da agosto a dicembre

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Agosto 2019
Condividi

Con il concerto di Michele Selillo entra nel vivo l’estate cilentana nei comuni di Salento, Omignano e Lustra, interessati da un progetto che mira ad accendere i riflettori su questi luoghi suggestivi immersi nel verde. E lo fa guardando a quello che è diventato un evento imperdibile non solo per i cilentani, ma anche per tanti campani: la “Festa della Castagna”, che ha dato il nome al progetto ideato dall’amministrazione comunale e realizzato grazie ai fondi del Programma Operativo Complementare (POC) Campania 2014-2020. L’iniziativa si articola in diversi appuntamenti nei tre comuni, dei quali Salento è capofila, tra agosto, ottobre (mese in cui è prevista la kermesse sulla castagna) e dicembre.
Michele Selillo, promessa emergente della canzone napoletana, si esibirà in piazza Roma ad Omignano domenica 18 agosto alle ore 21. La giornata è dedicata anche alla decima edizione di “Omignanesi nel mondo”, tradizionale raduno di concittadini che ha come fine il recupero e la rivitalizzazione della storia e delle tradizioni del paese.

Il comune cilentano ospiterà anche il cabaret dell’apprezzatissimo Simone Schettino, in programma martedì 27 agosto.
La parentesi estiva si concluderà a Lustra con una tre giorni che vedrà protagonisti il 30 agosto Gli svincolati, duo Comico formato da Enzo Catapano e Giorgio Fiorentino che hanno avuto il loro massimo successo nella nota trasmissione Made in Sud; la cantante Marika Cecere, accompagnata dalla degustazione in piazza di prodotti tipici a base di castagna (31 agosto); e il corteo della Corte di Antonello Sanseverino (1° settembre).

La rassegna, che ha come direttore artistico il giovane Achille Varchetta, proseguirà poi con la Festa della Castagna a Salento dal 17 al 20 ottobre e i concerti di Alla Bua (19 ottobre) e dei Popolare Songo (20 ottobre), per concludersi a dicembre con le luci in festa per il Natale e il Coro Gospel Eyael (28 dicembre).
“Il progetto esalta quelle che sono le peculiarità di questo territorio ed offre una grande opportunità per far conoscere i nostri luoghi e le nostre tradizioni a chi non vi è mai stato – spiega il sindaco di Omignano Raffaele Mondelli – La musica, oltretutto, è sempre un valido strumento di promozione culturale e di integrazione sociale per una comunità come la nostra che particolarmente ad agosto si raduna e si reincontra, accogliendo coloro che periodicamente ritornano ad Omignano e le nuove generazioni che forse non conoscono ancora il paese di origine dei loro genitori o dei loro nonni”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Lustraomignanosalento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 18 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Porto di Salerno

Porto di Salerno, nuovo stop ai lavori: ANAC contesta le certificazioni e la Regione blocca il bando da 18 milioni

Stop ai lavori al porto di Salerno: ANAC contesta il bando da…

Ospedale scritta

Riapertura ospedale di Agropoli, Malandrino (FI): “pensano siamo imbecilli?”

Un annuncio che arriva a pochi giorni dalle elezioni: “è solo propaganda”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.