Attualità

Più autovelox sulla Cilentana? Automobilisti perplessi

"Problema principale è il comportamento degli automobilisti alla guida"

Carmela Di Marco

27 Luglio 2019

Autovelox

AGROPOLI. Troppi morti sulla Cilentana, necessari maggiori controlli. La richiesta era arrivata nei giorni scorsi da parte dell’avvocato Giuseppe Di Marco, responsabile del Codacons, sede di Agropoli-Capaccio, in seguito all’ennesimo incidente verificatosi sull’importante arteria stradale che ha avuto come conseguenza la morte Franco Peluso, 60enne di Sanza (leggi qui).

La proposta del Codacons: più autovelox

L’associazione dei Consumatori, quindi, ha deciso di inviare una nota ad Anas, Provinicia di Salerno e Prefettura di Salerno. Questa la richiesta: «porre in essere gli atti idonei a prevenire il ripetersi di fatti del genere».

«Propongo di promuovere l’installazione di ulteriori e numerosi apparecchi per il controllo elettronico della velocità, comunque idonei a contenere la velocità, e quindi le conseguenze di eventuali sinistri, come avviene sulle maggiori arterie stradali italiane senza che ciò produca nessuno scandalo», aveva detto il responsabile dell’associazione.

Le considerazioni degli automobilisti

La proposta ha diviso gli automobilisti e soprattutto i tanti pendolari che quotidianamente percorrono l’arteria. C’è chi si mostra favorevole, ma molti altri segnalano altre criticità. “E’ necessario aggiustare le strade – dice Giovanni – la Cilentana in più punti ha bisogno di manutenzione”. C’è poi chi punta l’indice sul limite di velocità a 50 chilometri orari disposto dall’Anas: “Favorisce sorpassi azzardati”.

Molti di più, però, sono colore che ritengono fatali le distrazioni: “C’è chi sta al telefono, chi pensa ad altro, chi esegue manovre azzardate”. “La velocità – dice un automobilista – è soltanto una delle cause degli incidenti ma non l’unica e soprattutto non quella che determina il maggior numero dei sinistri”.

Insomma secondo gli utenti della strada i problemi maggiori sono dovuti agli automobilisti indisciplinati e non alla velocità e per questo problema installare gli autovelox non è la soluzione.

Commenta su InfoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home