Attualità

Cilento Destination, il progetto innovativo di promozione territoriale

Cilento Destination, l'iniziativa

Comunicato Stampa

16 Luglio 2019

Cilento Destination è un progetto nato dall’obiettivo comune di Emanuel Ruocco, presidente di Vivi Cilento, e Viral Passport, società che si occupa di promozione turistica, di sostenere e far conoscere  il territorio cilentano attraverso una formula innovativa.

L’idea nasce dalla consapevolezza delle potenzialità del territorio, ricco di risorse e possibilità ma non conosciuto come dovrebbe al di là dei confini regionali.

Attraverso un educational della durata di quattro giorni, le figure professionali del settore turistico (tour operator, blogger, media) scrupolosamente selezionate saranno accompagnate e guidate alla scoperta dei luoghi tra i più suggestivi seguendo un percorso che abbraccia tre grandi aree tematiche che sono anche tre dei punti forza del Cilento:

  • Enogastronomia e dieta mediterranea
  • Cultura
  • Natura e ambiente

I partecipanti avranno modo di vivere varie esperienze attraverso attività che stimolino i cinque sensi.

Gusteranno, così, i prodotti tipici locali, toccheranno con mano i grani antichi durante dei laboratori, ascolteranno le storie e le musiche presenti e passate, ammireranno le bellezze di alcuni dei patrimoni UNESCO presenti nel territorio, respireranno l’aria pura di luoghi ancora incontaminati e vivranno esperienze adrenaliniche da lasciare senza fiato.

All’interno delle giornate verranno organizzati momenti di workshop aperti a tutte le strutture e attività che vogliono confrontarsi e accordarsi con le figure professionali presenti.

Per saperne di più e leggere il programma, visita il sito www.cilentodestination.it

Se sei una struttura ricettiva o attività e vuoi partecipare ai nostri workshop, scrivi a eventi@viralpassport.com

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Torna alla home