Eventi

Roccagloriosa si trasforma in una mostra a cielo aperto

Torna la rassegna "La Rocca delle Arti"

Redazione Infocilento

10 Luglio 2019

Il 22-23-24 Agosto 2019, ritorna a Roccagloriosa “La Rocca delle Arti”, che quest’anno giunge alla decima edizione, la prima manifestazione si svolse, infatti, nel mese di agosto del 2010 e nel corso di questi anni è crescita fino a diventare un appuntamento fisso, atteso da abitanti del luogo e visitatori, che cade sempre a fine agosto.

InfoCilento - Canale 79

In occasione del decennale la manifestazione si mette in rete per intraprendere un nuovo cammino e uscire fuori dai confini territoriali, per promuovere la propria Destinazione: “La Rocca delle Arti”. Il 14 luglio 2019 sarà presente all’incontro pubblico Destinazione Campania, il convegno, volto alla promozione e valorizzazione della Campania e del suo territorio, si terrà presso il Convento di San Francesco a Gioi, alle ore 10:30. All’incontro interverranno Michelangelo Lurgi Presidente Rete Destinazione Sud, Maria Teresa Scarpa Sindaco di Gioi, Tommaso Pellegrino Presidente Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni.

Alle ore 11:30 si terrà la conferenza stampa di presentazione “Oltre… la Rocca delle Arti” interverranno: Giuseppe Balbi Sindaco di Roccagloriosa, Speranza Gerundo Coordinatrice Associazione Rocca delle Arti, Mirko Grizzuti presidente Pro Loco Roccagloriosa.

La decima edizione della manifestazione è organizzata dall’Associazione La Rocca delle Arti, con il patrocinio del Comune di Roccagloriosa, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, della Pro-Loco Roccagloriosa, del Gal Casacatra e di Rete/ Destinazione/ Sud.

Arte, Storia, Religione, Musica, Artisti di strada, Vecchi Mestieri, Laboratori, Teatro sotto le stelle, sono, da dieci anni, attrattori di un target di persone molto ampio. Lo scopo è di creare una “festa didattica” volta ad incentivare l’artigianato come forma di sviluppo del territorio, dal manufatto alla gastronomia.

La rassegna è una vera e propria mostra a cielo aperto ed ha come palcoscenico naturale il paese di Roccagloriosa, con i suoi vicoli caratteristici di epoca medioevale, lungo i quali si snodano percorsi culturali, artistici ed enogastronomici, ad esaltare la bellezza naturale del luogo atmosfere di incanto, giochi di luce e le esibizioni degli artisti che occupano vie, vicoli e piazze.

Memorie di un tempo passato si rinnovano e si fondono con il presente, Artisti e Artigiani daranno vita ad un connubio perfetto che ha alla base una sola grande attività umana: L’Arte.

Per l’occasione saranno visitabili e aperte al pubblico, in collaborazione con il parroco e le confraternite, la Chiesa del Rosario e la cappella di S. Angelo, oltre ai due musei archeologici, il Museo “Antonella Fiammenghi” in via Borgo Sant’Antonio e l’Antiquarium in Piazza del Popolo.

Tutto questo e molte altre novità ci attendono il 22-23-24 agosto a Roccagloriosa per la decima edizione de “La Rocca delle Arti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

Eboli, “Operazione Avalanche”: al via le celebrazioni dell’82esimo anniversario dello sbarco alleato

Le celebrazioni si articoleranno in tre giorni: 7,8 e 9 settembre presso il MOA

San Mauro Cilento: Africa e Cilento, alleanza per il futuro del cibo durante “Settembre ai Fichi”

La manifestazione prenderà il via domani, 3 settembre e fino al 7 settembre tra le vie del borgo di Casalsottano

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Torna alla home