Attualità

Salento si mobilita per restaurare l’antico organo del ‘700

Domani un incontro per parlare del restauro dell'organo

Sergio Pinto

6 Luglio 2019

SALENTO. E’ fissato per domenica 7 luglio alle ore 19:30 presso l’aula consiliare del Comune di Salento un incontro per illustrare gli interventi di restauro che richiede l’antico organo della Chiesa di Santa Barbara. Una iniziativa promossa da un Comitato per il restauro dell’organo, uno strumento antico, risalente al ‘700.

“La nostra comunità nella seconda metà del ‘700 decise di arricchire la Chiesa di Santa Barbara con un prezioso organo a canne finanziandone la costruzione con generosità e determinazione nonostante le ristrettezze economiche”, fanno sapere dal comitato. “Fu quello un gesto di cui noi oggi possiamo e dobbiamo andare fieri perché, grazie alla lungimiranza e agli sforzi economici dei nostri antenati noi oggi possiamo vantarci di avere un organo di grandissimo pregio e di interesse storico-artistico costruito da una delle più importanti e rinomate botteghe organare del Sud Italia, quella dei Carelli di Vallo della Lucania”.

Oggi, purtroppo, questo strumento si trova in uno stato di
conservazione non ottimale che ne impedisce l’uso: per questo si rende necessario un intervento dì restauro.

All’incontro parteciperanno il parroco Don Luigi e il Sindaco, Gabriele De Marco, oltre al parroco di Gioi Don Guglielmo Manna, da anni attento alla tutela e alla valorizzazione degli organi storici del terriorio, Maurizio Iacovazzo, responsabile della musica sacra presso l’uffit’io liturgico Diocesano, Francesco Cera, organista e ispettore onorario della Soprintendenza per gli organi storici, Giuseppe Fontana, restauratore di organi che si occuperà del recupero dello strumento, Giuseppe Di Vietri, tecnico per la promozione e la valorizzazione dei beni e delle attività culturali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home