Attualità

Salento si mobilita per restaurare l’antico organo del ‘700

Domani un incontro per parlare del restauro dell'organo

Sergio Pinto

6 Luglio 2019

SALENTO. E’ fissato per domenica 7 luglio alle ore 19:30 presso l’aula consiliare del Comune di Salento un incontro per illustrare gli interventi di restauro che richiede l’antico organo della Chiesa di Santa Barbara. Una iniziativa promossa da un Comitato per il restauro dell’organo, uno strumento antico, risalente al ‘700.

“La nostra comunità nella seconda metà del ‘700 decise di arricchire la Chiesa di Santa Barbara con un prezioso organo a canne finanziandone la costruzione con generosità e determinazione nonostante le ristrettezze economiche”, fanno sapere dal comitato. “Fu quello un gesto di cui noi oggi possiamo e dobbiamo andare fieri perché, grazie alla lungimiranza e agli sforzi economici dei nostri antenati noi oggi possiamo vantarci di avere un organo di grandissimo pregio e di interesse storico-artistico costruito da una delle più importanti e rinomate botteghe organare del Sud Italia, quella dei Carelli di Vallo della Lucania”.

Oggi, purtroppo, questo strumento si trova in uno stato di
conservazione non ottimale che ne impedisce l’uso: per questo si rende necessario un intervento dì restauro.

All’incontro parteciperanno il parroco Don Luigi e il Sindaco, Gabriele De Marco, oltre al parroco di Gioi Don Guglielmo Manna, da anni attento alla tutela e alla valorizzazione degli organi storici del terriorio, Maurizio Iacovazzo, responsabile della musica sacra presso l’uffit’io liturgico Diocesano, Francesco Cera, organista e ispettore onorario della Soprintendenza per gli organi storici, Giuseppe Fontana, restauratore di organi che si occuperà del recupero dello strumento, Giuseppe Di Vietri, tecnico per la promozione e la valorizzazione dei beni e delle attività culturali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aeroporto Salerno-Pontecagnano: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Polizia di Stato, cerimonia di riconoscimenti alla Questura di Potenza: premiato l’Ispettore Donato Pica di Sant’Arsenio

Premi e onorificenze sono stati conferiti agli operatori della Polizia di Stato distintisi per coraggio, dedizione e professionalità nello svolgimento del servizio

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporto: Ok Enac a intitolare lo scalo di Salerno “Costa d’Amalfi e del Cilento”

Le dichiarazioni di Tullio Ferrante, di Antonio Iannone e di Imma Vietri

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Torna alla home