• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania: nasce una delegazione ENPA

I suoi scopi sono quelli di fornire tutela e protezione degli animali

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Luglio 2019
Condividi

Con più di 150 tesserati nasce a Vallo della Lucania, la delegazione ENPA Ente Nazionale per la Protezione degli Animali che è la più antica e una delle più grandi associazioni animaliste italiane.

I suoi scopi sono quelli di fornire tutela e protezione degli animali da quelli selvatici a quelli di affezione.

È un’associazione privata, formalmente un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale, riconosciuta “Associazione di tutela ambientale” dal Ministero dell’ambiente. Da anni, a Vallo della Lucania, un gruppo di volontarie lavorano in silenzio per soccorrere curare e dare in adozione animali in difficoltà.

La delegazione di vallo dipenderà dalla sezione di Salerno, ma con l’istituzione della delegazione qualcosa cambia finalmente in positivo…. in accordo con le istituzioni: asl, Comune, Parco, Guardie ambientali zoofile e forestali il lavoro delle volontarie si facilita.

Il programma della delegazione è ricco di iniziative: in primis il lavoro di sensibilizzazione nelle scuole. L’educazione all’amore verso gli animali e l’invito alla sterilizzazione, che è un grande atto d’amore, forse possono combattere il fenomeno del randagismo.

La cultura dell’ approccio verso gli animali in difficoltà: quando una persona trova un animale in difficoltà ha l’obbligo morale di prestare soccorso chiamando il veterinario o i vigili. Denunciare i maltrattamenti e i casi di avvelenamento che troppo spesso succedono in zona.

L’ENPA si occupa di:

• provvedere alla protezione degli animali e alla connessa tutela e valorizzazione della natura e dell’ambiente;

• svolgere attività a tutela dei diritti degli animali attraverso la promozione, anche con azione educativa nelle scuole di ogni ordine e grado, della solidarietà, del volontariato e dell’aggregazione sociale e lo svolgimento di attività culturali;

• collaborare con gli Enti preposti dalle norme vigenti alla protezione degli animali e alla difesa del patrimonio faunistico e dell’ambiente;

• promuovere il perfezionamento della normativa relativa alla protezione degli animali e alla tutela del loro benessere;

• curare l’istituzione e la gestione di strutture di assistenza e ricovero di animali e di tutela degli ecosistemi naturali.

Provvede inoltre al conseguimento dei propri fini istituzionali con la vigilanza sull’osservanza delle leggi e dei regolamenti generali e locali relativi alla protezione degli animali, ivi compresi quelli concernenti l’esercizio della caccia e della pesca. Assume tutte le iniziative compatibili con le funzioni dell’Ente al fine di promuovere principi di rispetto e di amore per gli animali e la natura. L’ENPA accoglie, inoltre, nelle proprie strutture, migliaia di cani abbandonati dai proprietari, curandone il successivo affidamento a famiglie che ne abbiano cura.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizieenpavallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 6 novembre: Pesci, intuito al massimo e giornata ricca di emozioni. Incontri interessanti per gli amici Bilancia

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Basket – La Polisportiva Basket Agropoli espugna Solofra: 67-78 il finale

Torna alla vittoria la squadra di coach Di Concilio

“Una finestra sul mondo”: alla scoperta dell’anello di Capo Palinuro a Centola

Un viaggio per percorrere il sentiero ad anello che parte dal porto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.