All news

MioDottore Awards 2019: la Campania è al terzo posto per numero di eccellenze mediche

La Campania ha conquistato il podio con 4 eccellenze mediche

Comunicato Stampa

4 Luglio 2019

MioDottore – piattaforma leader in Italia e nel mondo specializzata nella prenotazione online di visite mediche e parte del gruppo Docplanner – annuncia i vincitori della seconda edizione italiana dei  MioDottore Awards, il premio che valorizza e riconosce la qualità dell’operato dei propri professionisti affiliati e che, dopo il successo dello scorso anno ha visto crescere ulteriormente l’interesse e l’entusiasmo dei medici nel partecipare in prima persona.

InfoCilento - Canale 79

Il riconoscimento unico nel suo genere, celebra professionalità, passione e dedizione dei professionisti della salute e premia i più apprezzati sulla base delle recensioni e dei giudizi espressi da pazienti e colleghi con la stessa qualifica medica. L’edizione italiana di quest’anno vede 26 specialisti vincitori che si sono distinti nelle rispettive categorie di specializzazione prese in esame: allergologia, andrologia e urologia, angiologia e chirurgia vascolare, cardiologia, chirurgia generale e proctologia, chirurgia plastica, odontoiatria e ortodonzia, dermatologia, endocrinologia, epatologia e gastroenterologia, fisiatria, fisioterapia, gineocologia e ostetricia, medicina estetica, neurochirurgia, neurologia, oculistica, ortopedia, otorinolaringoiatria, pediatria, pneumologia, podologia, psichiatria, psicologia e psicoterapia, radiologia e infine reumatologia.

Oltre un terzo dei medici vincitori è composto da specialiste donne (35%), di queste il 22% provengono rispettivamente da Lazio, Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna e l’11% dalla Sicilia. Le nove esperte premiate operano nei settori di allergologia, chirurgia generale e proctologia, chirurgia plastica, epatologia e gastroenterologia, fisiatria, medicina estetica, neurologia, pediatria e psicologia e psicoterapia.

La regione che conta il maggior numero di eccellenze mediche è il Lazio, con quasi un terzo (27%) dei professionisti premiati in questa seconda edizione dei MioDottore Awards: questi si concentrano prevalentemente nella capitale, sono infatti cinque gli esperti a Roma, una invece a Ladispoli e infine uno a Lamezia Terme. Al secondo e terzo posto si classificano la Lombardia e la Campania con rispettivamente 5 e 4 medici tra i vincitori, che esercitano per lo più nei rispettivi capoluoghi: due dottori a Milano e due a Napoli e i restanti a Como, Magenta, Varese, Salerno e Torre del Greco.

Alcuni specialisti si confermano anche quest’anno al primo posto nelle proprie specializzazioni: il Dottor Angelo Caselli, Cardiologo e il Dottor Alessandro Landi, Neurochirurgo, entrambi a Roma e la Dottoressa Sonia Ciampa, specializzata in medicina estetica e che opera a Santarcangelo di Romagna.

“Siamo entusiasti del successo di questa seconda edizione dei MioDottore Awards, che anche quest’anno conferma il prezioso contributo di pazienti e specialisti nel valorizzare e riconoscere le molte eccellenze italiane in campo medico. I professionisti sul podio incarnano perfettamente i valori che oggi sono fondamentali per l’esercizio della professione medica oggi: l’apertura al mondo digitale e alle nuove tecnologie e l’aggiornamento costante, che dimostrano non solo eccellenza in campo medico ma anche cura e attenzione per il paziente.”- afferma Luca Puccioni, CEO di MioDottore – “I medici che sono stati premiati sono coloro che hanno compreso l’importanza della Rete come canale di comunicazione e di soluzioni come MioDottore per supportare la professione con strumenti e servizi per connettersi con i pazienti e svolgere il proprio lavoro in modo più semplice. “

La selezione dei vincitori, nella prima fase dell’iniziativa ha tenuto conto del parere dei pazienti: gli specialisti candidati ai MioDottore Awards, infatti, sono stati selezionati in base al numero e alla qualità di giudizi ottenuti, sulla base di puntualità, attenzione al paziente e qualità dello studio medico. La seconda fase di voto, ha invece visto i professionisti appartenenti alle stesse categorie di specializzazione chiamati ad esprimere un giudizio sui colleghi nominati, secondo altri elementi, come professionalità, esperienza e curriculum professionale, facendo leva sulle proprie competenze mediche. Infine, la selezione decisiva, è stata guidata dal numero totale di opinioni positive raccolte tra gli utenti, dei giudizi dei colleghi di specializzazione e del contributo dello specialista alla risoluzione di dubbi o domande all’interno della sezione “Chiedi al Dottore”.

I vincitori dei MioDottore Awards 2019:

Allergologia: Dottoressa Caren Uasuf (Palermo)
Andrologia e Urologia: Dottor Andrea Russo (Milano)
Angiologia e Chirurgia Vascolare: Dottor Gianni De Angelis (Varese)
Cardiologia: Dottor Angelo Caselli (Roma)
Chirurgia Generale e Proctologia: Dottoressa Maria Maddalena Mulas (Bologna)
Chirurgia plastica: Dottoressa Mariarosa Romeo (Torino)
Dermatologia: Dottor Matteo Auriemma (Pescara)
Endocrinologia: Dottor Daniele Consoli (Siracusa)
Epatologia e Gastroenterologia: Dottoressa Anna Morgando (Torino)
Fisiatria: Dottoressa Liliana Sechi (Como)
Fisioterapia: Dottor Riccardo Torquati (Roma)
Ginecologia e ostetricia: Dottor Luca Zurzolo (Napoli)
Medicina estetica: Dottoressa Sonia Ciampa (Santarcangelo di Romagna)
Neurochirurgia: Dottor Alessandro Landi (Roma)
Neurologia: Dottoressa Cinzia Armelisasso (Ladispoli)
Oculistica: Dottor Miguel Rechichi (Lamezia Terme)
Odontoiatria e ortodonzia: Dottor Gian Luca D’Uggento (Torino)
Ortopedia: Dottor Vito Lavanga (Magenta)
Otorinolaringoiatria: Dottor Nunzio Accardo (Torre del Greco)
Pediatria: Dottoressa Stefania Paesani (Milano)
Pneumologia: Dottor Cesare Arezzo (Bari)
Podologia: Dottor Bruno Perciavalle (Napoli)
Psichiatria: Dottor Giovanni Placidi (Genova)
Psicologia e Piscoterapia: Dottoressa Teresita Forlando (Roma)
Radiologia: Dottor Catello Lambiase (Salerno)
Reumatologia: Dottor Riccardo Capozza (Roma)

MioDottore.it fa parte del Gruppo DocPlanner ed è la piattaforma leader al mondo dedicata alla sanità privata che connette i pazienti con gli specialisti ed è pensata per rendere l’esperienza sanitaria più umana. MioDottore.it offre ai pazienti uno spazio dove trovare e recensire lo specialista più adatto alle proprie esigenze e allo stesso tempo fornisce ai professionisti sanitari e ai centri medici utili strumenti per gestire il flusso di pazienti, migliorare l’efficienza e la propria presenza online e acquisire nuovi pazienti. Il Gruppo DocPlanner attualmente serve 30 milioni di pazienti e gestisce 1.5 milioni di prenotazioni ogni mese. Conta oltre 2 milioni di professionisti e circa 2.4 milioni di recensioni sui suoi siti in 15 paesi. L’azienda, fondata nel 2012 in Polonia, ad oggi si avvale di un team di 1000 persone con sedi a Varsavia, Barcellona, Istanbul, Roma, Città del Messico, Curitiba, Bogotá e Santiago de Chile. Arrivato in Italia nel novembre 2015, ha già registrato numeri record con oltre 210.000 dottori disponibili sulla piattaforma.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Allarme intossicazione in Calabria, decine di turisti campani finiscono in ospedale

Decine di turisti, molti dalla Campania, intossicati in un noto villaggio turistico a Nicotera. Indagano le autorità, il sindaco tranquillizza sui ristoranti locali

Ernesto Rocco

25/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Salvataggio sull’autostrada A2: agente della Polizia Stradale salva una donna

A2 del Mediterraneo, salvata una donna colta da malore. L'intervento della Polizia Stradale è stato decisivo.

Campania: Pd realmente disposto a cambiare? Per la segreteria regionale Ruotolo sfida De Luca

Scontro interno nel Partito Democratico in Campania. I nomi di Piero De Luca e Sandro Ruotolo si sfidano per la carica di segretario regionale.

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Protezione Civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alle ore 16:00 di domani, venerdì 22 agosto

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Torna alla home