Attualità

Cilento nel nome dell’aeroporto: avviata petizione

Una raccolta firme indirizzata al Ministro Toninelli

Fiorenza Di Palma

3 Luglio 2019

Aeroporto di Salerno

Gli operatori turistici del Cilento chiedono che il nome di quest’area geografica rientri nella denominazione dell’aeroporto di Pontecagnano. Lanciata on line una petizione per dar forza alla richiesta già avanzata nelle scorse settimane e avallata anche dal Parco Nazionale (leggi qui).

InfoCilento - Canale 79

“Tutti gli operatori turistici ed economici dell’intera area del Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni chiedono che venga inserito anche il Cilento nel nome dell’aeroporto di Salerno – si legge nella petizione – Questo perché l’area del Parco Nazionale rappresenta quasi il 50% del territorio della provincia di Salerno, 80 comuni ne fanno parte, per un totale di 300 mila abitanti residenti che si triplicano nel periodo di maggiore presenza turistica”.

Il Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni è il più esteso d’Italia, il primo al Mondo per siti UNESCO presenti, oltre ad avere due aree marine protette. In considerazione di questo, “Inserire anche il Cilento nel nome dell’aeroporto sarebbe anche un’azione di promozione e valorizzazione, infatti darebbe all’istante maggiore risalto all’intero territorio, oltre che renderebbe più facile ed agevolato l’arrivo dei turisti attraverso lo stesso scalo aereo”.

La raccolta firme è rivolta al ministro Danilo Toninelli. Per firmare è possibile cliccare qui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Torna alla home