Attualità

Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi pronta la richiesta di aggiungere la denominazione “Cilento”

La richiesta del consiglio direttivo del Parco

Redazione Infocilento

27 Giugno 2019

Approvata la delibera per la richiesta alla società Aeroporto di Salerno – Costa d’Amalfi S.p.A. di inserire nella denominazione dell’aeroporto anche il termine  “Cilento”, in un’ottica di promozione e valorizzazione turistica dell’Area Protetta. “Sarebbe un doveroso riconoscimento al nostro Territorio  – commenta il Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino -. Il Cilento è una parte fondamentale della Provincia di Salerno, rappresenta quasi il 50% dell’intero territorio salernitano e la maggiore area dove sono concentrati i Siti Unesco,  oltre ad essere la Patria della Dieta Mediterranea. L’Area Protetta più grande d’Italia, con il maggior numero di riconoscimenti per la qualità del mare, per la bellezza del paesaggio e per il valore dei numerosi siti di interesse culturale e ambientale. Il completamento della denominazione dell’aeroporto con la parola “Cilento” rappresenterebbe un importante strumento per rafforzare maggiormente la nostra identità e dare opportunità ulteriori al Cilento, alla Provincia di Salerno e alla Regione Campania”. 

Il consiglio del Parco, oggi pomeriggio , ha approvato all’unanimità la delibera che potrebbe dare una svolta importante all’economia e al turismo di questo territorio. “Sono certo che il Presidente De Luca non resterà insensibile alla nostra richiesta – continua Pellegrino -, il nome “Cilento”, conosciuto in tutto il mondo, è un brand di grande impatto mediatico, turistico e culturale che rappresenterà un valore aggiunto alla denominazione di un aeroporto che siamo certi diventerà presto strategico per tutto il Sud Italia”. Nei prossimi giorni il Parco provvederà ad inviare la delibera in tutte le sedi opportune per velocizzare al massimo l’iter burocratico per la richiesta. 

“Mi auguro che tutti gli Enti competenti recepiscano favorevolmente questa nostra proposta – aggiunge il consigliere Vincenzo Inverso -, procedendo velocemente alle deliberazioni necessarie e a tutti gli atti conseguenti, nell’interesse generale dell’intera provincia di Salerno e dei suoi maggiori poli di attrazione turistica e mediatica. Personalmente ritengo che sia un atto naturale e di grande valore simbolico, politico e amministrativo per l’intero territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno viaggia veloce con la fibra ottica. Il sindaco Palmieri: «Un grande passo avanti»

Tanti i vantaggi della fibra ottica per i cittadini: dallo smart working, al gaming, ad una navigazione senza interruzioni.

Antonio Pagano

21/01/2025

Viabilità, Casal Velino a caccia di fondi

Comune partecipa all’avviso per la messa in sicurezza delle rete stradale in Campania. Ecco gli interventi in programma a Casal Velino

Antonio Pagano

21/01/2025

Agropoli: open day al Liceo “A. Gatto” per le giornate di orientamento

Nel corso dei tre appuntamenti si sono svolte iniziative specifiche rivolte agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie

Albanella: la senatrice Felicia Gaudiano torna in Senato. L’intervista

La Senatrice ha tracciato il bilancio delle azioni svolte in passato e ha parlato degli obiettivi da raggiungere anche per lo sviluppo del Cilento

Eboli, politiche giovanili e un progetto di coinvolgimento sociale: il punto con Vito Maratea, consigliere comunale

Il consigliere comunale di maggioranza Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili con incontri mirati e riunioni di progettualità sta portando avanti una serie di iniziative rivolte alla popolazione giovanile

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Eboli, le stufe non riscaldano le aule: monta la protesta dei genitori

Dal Comune rassicurano: "Le lezioni potranno riprendere regolarmente, eseguito intervento di manutenzione"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Torna alla home