Attualità

Ecoballe di Acerra a Polla: Giuliano dice “no”

"Ferma contrarietà all'utilizzo del sito di stoccaggio"

Redazione Infocilento

28 Giugno 2019

POLLA. Le ecoballe di Acerra verso Polla. E’ l’ipotesi che si starebbe concretizzando negli ultimi giorni. La Provincia avrebbe individuato nel centro valdianese una delle due località dove depositare una parte dei rifiuti indifferenziati nel corso dei 40 giorni di fermo dell’inceneritore qualora le gare bandite da Ecoambiente per lo smaltimento andassero deserte.

InfoCilento - Canale 79

Dopo il dissenso della popolazione arriva quello dell’amministrazione comunale che in una nota firmata dal sindaco Rocco Giuliano e indirizzata a Provincia ed altri enti competenti esprime “la ferma contrarietà all’utilizzo del sito di stoccaggio insistente nel mio Comune, alla Loc. Sant’Antuono, benché provvisorio, per il conferimento del rifiuto biostabilizzato FUTA (CER 19.05.01) così come da voi indicato”.

“Come già riferito in precedenza, qualsivoglia decisione e/o determinazione, anche di natura urgente e contingibile, in ordine allo stoccaggio o al trattamento in generale di rifiuti, deve essere assunta di concerto con tutti i rappresentanti del territorio – prosegue Giuliano – Inoltre il Comune di Polla ha già in passato dato il proprio contributo mediante la realizzazione di una discarica consortile nel proprio territorio ed impianti di stoccaggio in area PIP”. Il sindaco si è detto pronto ad impugnare il Provvedimento della Provincia, infine ha invitato “a voler indicare allo scrivente il giomo e l’ora del preannunciato sopralluogo onde potervi partecipare, anche in qualità di Autorità Sanitaria Locale del territorio”.

“L’Amministrazione di Polla, composta da persone responsabili sensibili, unitamente all’intera comunità Pollese, da 40 anni è impegnata in prima linea nell’emergenza dei rifiuti, pagando sulla propri pelle le responsabilità di altri Enti tenuti ad assicurare i servizi alle proprie comunità”, conclude il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Torna alla home