Attualità

Giungano: amministtazione querela cittadina, è polemica

"Si tutela esclusivamente l’immagine di Giungano, mettendo un freno a questi ‘leoni’ della testiera che in questo ultimo periodo, attraverso un’infamante e sistematica opera di ‘infangamento’, stanno ledendo il buon nome, il decoro e l’immagine del Comune"

Redazione Infocilento

27 Giugno 2019

Giuseppe Orlotti sindaco Giungano

GIUNGANO. “Criticare ciò che non si condivide è legittimo e lecito. La critica quando è costruttiva serve per crescere, migliorare e fa parte della normale dialettica politica. Ma c’è un confine oltre il quale non si può e non si deve andare, ed è quello che colpisce l’onorabilità e l’immagine della comunità”. Così il sindaco di Giungano, Giuseppe Orlotti, spiega la scelta della sua giunta di dare mandato ad un legare per difendere l’onorabilità dell’ente in seguito a dei commenti di una cittadina giudicati offensivi e apparsi sui social network.

La decisione aveva creato non poche polemiche tra la minoranza ma Orlotti chiarisce: “Purtroppo è da un po’ di tempo che su alcuni social compaiono commenti, con contenuti violenti ed altamente offensivi, rivolti contro l’azione amministrativa del Comune di cui mi onoro di essere Sindaco, ma che, allo stesso tempo, costituiscono spesso un attacco personale contro gli amministratori, con inaccettabili allusioni alla loro morale e alla correttezza istituzionale che incidono profondamente sull’immagine della città di Giungano”.

“Le ingiurie, calunnie e diffamazioni virtuali paiono aver subito un’evidente impennata negli ultimi mesi – prosegue – divenendo strumento inaccettabile di lotta politica. Questa sistematica opera di ‘discredito’ penalizza e degrada l’immagine dell’Ente Comune, nel suo insieme, e colpisce direttamente o indirettamente l’onorabilità morale e l’affidabilità professionale di tutto il personale, politico ed amministrativo, che in Comune lavora. È sottinteso che ogni singolo amministratore o dipendente potrà, se lo ritiene opportuno, agire per tutelare la propria onorabilità nei confronti di commenti che ritiene oltraggiosi, calunniosi o diffamatori”.

Così è spiegata la delibera con cui è stato conferito incarico ad un legale, al fine di “tutelare esclusivamente l’immagine di Giungano, mettendo un freno a questi ‘leoni’ della testiera che in questo ultimo periodo, attraverso un’infamante e sistematica opera di ‘infangamento’, stanno ledendo il buon nome, il decoro e l’immagine del Comune di Giungano”.

Il primo cittadino in conclusione precisa: “il provvedimento preso non serve a difendere il sindaco o i singoli amministratori, che possono come già era prima, farlo autonomamente da privati cittadini ma per difendere e proteggere l’immagine di una città che, della buona amministrazione, ne ha fatto una cifra di comportamento che, da molti anni e diverse consiliature, la distingue nel panorama italiano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale: successo per la Giornata Ecologica nel segno dell’educazione ambientale

Un appuntamento che ha unito scuola, istituzioni e cittadini attorno a un obiettivo comune: prendersi cura dell’ambiente e promuovere una cultura della sostenibilità

Capaccio Paestum: domani la proclamazione del sindaco Paolino e del Consiglio Comunale

Intanto, questa mattina, la Commissione d'indagine si è recata presso la Casa Comunale per acquisire diversi atti e documenti

Agropoli, CSP Develop Srl a sostegno del Consiglio Direttivo Nazionale AIGA

Csp Develop Srl parteciperà, come sponsor ufficiale, al Consiglio Direttivo Nazionale Aiga che si terrà ad Agropoli il 6 e 7 giugno

“Metrò del Mare”: la Campania potenzia i collegamenti marittimi fino al 2028

Potenziate le tratte per il Cilento e integrate le connessioni con la Costiera Amalfitana, puntando a decongestionare il traffico e valorizzare il turismo. Scadenza bando: 9 giugno

Ernesto Rocco

29/05/2025

Orria: bando per la concessione di contributi per l’avvio di nuove attività commerciali

C'è tempo fino alle ore 12.00 del 31 maggio per partecipare

Antonio Pagano

29/05/2025

Eboli, parte Barcamp – Youth Innovation Lab: laboratorio gratuito di innovazione e attivazione giovanile

Le attività si svolgeranno presso la sede del Forum dei Giovani di Eboli, in Corso Garibaldi, 8, che per tutta la durata del progetto ospiterà i giovani partecipanti come spazio operativo

Acciaroli: scogliera occupata senza titolo, sequestrata struttura metallica da 120 mq

Accertata l’assenza di idonei titoli autorizzativi sotto il profilo demaniale i militari dell’Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli hanno proceduto al sequestro preventivo dell’intera area

Vincenzo De Luca “Re” dei social: la Campania al secondo posto tra le Regioni più attive online

De Luca detiene anche il maggior numero di follower su Facebook tra i presidenti: 1,5 milioni

Impianto a biometano a Ogliastro Cilento: arriva lo stop del Tar

Il TAR Salerno annulla il provvedimento del Sindaco di Ogliastro Cilento sul rigetto dell'istanza di decadenza per l'impianto di biometano, riconoscendo l'incompetenza del primo cittadino e accogliendo il ricorso del Comitato Cittadino "Le Cinque Terre"

Ernesto Rocco

29/05/2025

Torna alla home