Attualità

Giungano: amministtazione querela cittadina, è polemica

"Si tutela esclusivamente l’immagine di Giungano, mettendo un freno a questi ‘leoni’ della testiera che in questo ultimo periodo, attraverso un’infamante e sistematica opera di ‘infangamento’, stanno ledendo il buon nome, il decoro e l’immagine del Comune"

Redazione Infocilento

27 Giugno 2019

Giuseppe Orlotti sindaco Giungano

GIUNGANO. “Criticare ciò che non si condivide è legittimo e lecito. La critica quando è costruttiva serve per crescere, migliorare e fa parte della normale dialettica politica. Ma c’è un confine oltre il quale non si può e non si deve andare, ed è quello che colpisce l’onorabilità e l’immagine della comunità”. Così il sindaco di Giungano, Giuseppe Orlotti, spiega la scelta della sua giunta di dare mandato ad un legare per difendere l’onorabilità dell’ente in seguito a dei commenti di una cittadina giudicati offensivi e apparsi sui social network.

La decisione aveva creato non poche polemiche tra la minoranza ma Orlotti chiarisce: “Purtroppo è da un po’ di tempo che su alcuni social compaiono commenti, con contenuti violenti ed altamente offensivi, rivolti contro l’azione amministrativa del Comune di cui mi onoro di essere Sindaco, ma che, allo stesso tempo, costituiscono spesso un attacco personale contro gli amministratori, con inaccettabili allusioni alla loro morale e alla correttezza istituzionale che incidono profondamente sull’immagine della città di Giungano”.

“Le ingiurie, calunnie e diffamazioni virtuali paiono aver subito un’evidente impennata negli ultimi mesi – prosegue – divenendo strumento inaccettabile di lotta politica. Questa sistematica opera di ‘discredito’ penalizza e degrada l’immagine dell’Ente Comune, nel suo insieme, e colpisce direttamente o indirettamente l’onorabilità morale e l’affidabilità professionale di tutto il personale, politico ed amministrativo, che in Comune lavora. È sottinteso che ogni singolo amministratore o dipendente potrà, se lo ritiene opportuno, agire per tutelare la propria onorabilità nei confronti di commenti che ritiene oltraggiosi, calunniosi o diffamatori”.

Così è spiegata la delibera con cui è stato conferito incarico ad un legale, al fine di “tutelare esclusivamente l’immagine di Giungano, mettendo un freno a questi ‘leoni’ della testiera che in questo ultimo periodo, attraverso un’infamante e sistematica opera di ‘infangamento’, stanno ledendo il buon nome, il decoro e l’immagine del Comune di Giungano”.

Il primo cittadino in conclusione precisa: “il provvedimento preso non serve a difendere il sindaco o i singoli amministratori, che possono come già era prima, farlo autonomamente da privati cittadini ma per difendere e proteggere l’immagine di una città che, della buona amministrazione, ne ha fatto una cifra di comportamento che, da molti anni e diverse consiliature, la distingue nel panorama italiano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Torna alla home