Attualità

Premio Gagliardi domani 27 Giugno a Montesano sulla Marcellana. Ecco i premiati

Ecco tutti i nomi, dall’imprenditore 87enne salernitano Orazio Boccia alla famiglia di Angela Ferrara, la poetessa lucana uccisa a settembre del 2018.

Comunicato Stampa

26 Giugno 2019

Dopo l’omaggio dedicato alla figura di Filippo Gagliardi tenutosi lo scorso anno, quando ricorrevano i 50 anni dalla sua scomparsa, il Memorial Gagliardi di Montesano sulla Marcellana torna anche nel 2019, con l’intento di renderlo un evento annuale da riempire con nuovi e arricchenti contenuti che diano il giusto lustro al benefattore di Montesano sulla Marcellana. La seconda edizione del Memorial Gagliardi inizierà alle ore 18.00 del 27 Giugno in Piazza Gagliardi a Montesano sulla Marcellana . Dopo una prima fase istituzionale durante la quale, il Sindaco di Montesano Sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi, e il nipote di Filippo Gagliardi, lo scrittore Felice De Martino, illustreranno ai cittadini la nascente Fondazione Culturale “Filippo Gagliardi” e saluteranno i Sindaci dei Comuni interessati dall’opera del Gagliardi, si passerà al Premio Gagliardi.

InfoCilento - Canale 79

Il Premio Filippo Gagliardi

La seconda edizione del Memorial sarà caratterizzata dalla consegna del Premio Gagliardi, che si ispira all’esperienza e alla vita di Don Filippo, un self made man, un benefattore, un cosmopolita ed emigrante che ha conosciuto le culture del mondo e che ha dato e donato tanto al sociale. Il Premio, quindi, si suddivide in diverse sezioni.

I premiati che domani saranno a Montesano sulla Marcellana sono:

Premio Assoluto Filippo Gagliardi

A Orazio Boccia. Nato a Salerno da una famiglia di origini modeste, orfano di padre a 11 anni, abituato a lottare quotidianamente per la sopravvivenza, rinchiuso in un orfanotrofio detto “il serraglio”, Boccia crea un piccolo impero nel mondo dell’industria grafica: la Arti Grafiche Boccia, che nel 2012 ha celebrato i suoi 50 anni. Suo figlio Vincenzo è Presidente di Confindustria. Sulla vita di Orazio è stato scritto un libro edito da Guida editori e curato dai giornalisti Bruno Bisogni e Roberto Race, “Storia di uno Scugnizzo”. Orazio Boccia ha 87 anni, una storia di impresa, sacrifici, sogni, passione.

Premio Sociale

  • Alla famiglia di Angela Ferrara, poetessa e animatrice di eventi culturali dedicati ai bambini, uccisa nel settembre 2018 dal marito Guardia giurata, poi suicidatosi. Il femminicidio, seguito dal suicidio, sconvolse Cersosimo (Potenza), paese di 600 abitanti sul versante lucano del Pollino. Angela Ferrara scrisse un saggio/favola proprio su Filippo Gagliardi, che sarà pubblicato dall’Amministrazione comunale.
  • A ASMEF (Associazione Mezzogiorno Futuro). L’associazione nasce nel novembre 2005 su iniziativa di un gruppo di amici, operanti tra Napoli, Roma, Salerno e Potenza nel campo delle attività editoriali, giornalistiche, politiche e sociali. Scopo sociale è “la valorizzazione delle identità territoriali del Sud, con particolare riferimento allo studio delle geografie e delle storie del Mezzogiorno d’ Italia”.

Premio alla cultura

  • A Carmine Pinto per il suo testo “La guerra per il Mezzogiorno. Italiani, borbonici e briganti 1860-1870 edito da Laterza”. Pinto è professore ordinario di Storia Contemporanea presso l’Università degli Studi di Salerno.
  • A Gigi Di Fiore per il suo testo “L’ultimo re di Napoli. L’esilio di Francesco II di Borbone nell’Italia dei Savoia”. Di Fiore è un giornalista e saggista italiano, la cui attività è in prevalenza focalizzata sulla camorra, sulla storia del Mezzogiorno e sul revisionismo del Risorgimento.

Premio Lavoro

  • A Tesera Manduca proprietaria dell’Hotel Venezuela di Montesano Sulla Marcellana
  • A Vincenzo La Rocca imprenditore di Tardiano

Premio Testimoni Ambasciatori di Montesano

A Giuseppe Manilia, Maestro pasticciere

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Torna alla home