Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Bellosguardo: prodotti bio per chi adotta una pianta
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Bellosguardo: prodotti bio per chi adotta una pianta

Su iniziativa dell'associazione Rehub Alburni nascono gli orti sociali

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 25 Giugno 2019
Condividi
Insalata

BELLOSGUARDO. Adotta una pianta. Orti comunitari. Nuova iniziativa dell’associazione Rehub Alburni. Adottando simbolicamente, con un contributo all’associazione Rehub Alburni una delle piantine degli Orti di Rural Dimensions, si potranno portare prodotti bio direttamente dalla campagna alla propria tavola.

Il contributo verrà utilizzato per finanziare le attività culturali di Rehub Alburni e il festival Rural Dimensions.

“La prima cassetta la porteremo noi a chi decide di aderire all’iniziativa- dicono gli organizzatori- gli altri prodotti dovranno essere ritirate direttamente dagli interessati da noi in località Isca di Bellosguardo. Quest’anno daremo un nome ad ogni piantina dell’Orto per ogni contribuente dell’associazione”.

Il Progetto

“Giunta al secondo anno, l’esperienza degli Orti Comunitari dei ragazzi di Rehub Alburni, si trasferisce in località Isca di Bellosguardo, sulle sponde del fiume Ripiti (affluente del Calore).
Seguendo sempre i principi biologici che hanno contraddistinto gli orti della passata edizione, scommettiamo per questo secondo anno su una quantità maggiore di prodotti mettendo insieme lavoro e corretta alimentazione.

Una corretta alimentazione che servirà a noi, ai cittadini del comprensorio e ai piatti che saranno proposti al percorso gastronomico del festival Rural Dimensions, riducendo al minimo l’utilizzo di prodotti extra-territoriali e azzerando il consumo di plastica.

Vogliamo creare un’alternativa, vogliamo far sì che le persone scelgano i prodotti da mettere in tavola guardando alla provenienza più che al risparmio.

I nostri Orti dovranno essere di tutta la comunità, dovranno essere un punto di incontro per la popolazione che sceglie uno stile di vita sano nei quali non conta la provenienza sociale ma la voglia di convivialità e di protezione della biodiversità”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image