Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli: selezione per vigili urbani stagionali
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli: selezione per vigili urbani stagionali

Comune pronto ad aumentare il numero di vigili urbani per l'estate

A cura di Carmela Di Marco
Pubblicato il 20 Giugno 2019
Condividi

AGROPOLI. Il Comune pronto ad aumentare gli agenti di polizia locale presenti sul territorio. E’ stata indetta una selezione per soli titoli necessaria alla formazione di una graduatoria di istruttori di vigilanza dalla quale attingere per le assunzioni a tempo determinato per esigenze stagionali (cat. C posizione C1).

Selezione vigili urbani, questi i requisiti:

A) Diploma di Maturità. I candidati in possesso di un titolo di studio conseguito all’estero possono partecipare purché il titolo di studio straniero sia stato dichiarato equipollente, con conseguente attribuzione di valore legale e rilascio dell’equivalente titolo di studio italiano, oppure sia stato riconosciuto ai sensi dell’art. 38 comma 3 del D.Lgs. n. 165/2001 con Decreto di equivalenza al titolo di studio richiesto dal presente bando di selezione. La dichiarazione di equipollenza o il decreto di riconoscimento devono comunque sussistere al momento dell’eventuale assunzione;

B) Patente di guida tipo B in corso di validità. Sono esclusi i candidati in possesso di patenti con restrizioni, ai sensi del D.Lgs. 59 del 18/04/2811, come modificato dal D.M. delle Infrastrutture e dei Trasporti del 04.11.2016, attinenti alle modifiche del veicolo, a limitazioni dell’uso o a questioni amministrative; eventuali restrizioni relative al conducente (motivi medici) sono ammesse compatibilmente e nel rispetto dell’ulteriore requisito dell’idoneità fisica all’impiego, previsto dal bando, purché non comportino limitazioni nella guida tali da impedire il completo espletamento delle mansioni assegnate secondo le esigenze organizzative del Servizio di appartenenza. Le limitazioni previste dal codice della strada per i neopatentati non rientrano tra le restrizioni sopramenzionate relative a limitazioni dell’uso. L’accertamento di eventuali restrizioni della patente relative al conducente (motivi medici) non compatibili con l’ulteriore requisito dell’idoneità fisica all’impiego e/o tali da determinare limitazioni nella guida che impediscono il completo espletamento delle mansioni assegnate secondo le esigenze organizzative del Servizio di appartenenza, comporta comunque, in qualunque momento, l’esclusione dalla graduatoria e la risoluzione del rapporto di lavoro anche se l’accertamento è effettuato in corso di rapporto di lavoro.

C) Cittadinanza italiana;

D) Età non inferiore ad anni 18 e non superiore al limite massimo di età dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;

E) Idoneità fisica all’impiego. L’Amministrazione si riserva di sottoporre a visita medica di idoneità il personale assunto in relazione al possesso dei requisiti fisico-funzionai previsti dalla legislazione vigente per la professionalità di Agente di Polizia Locale. La mancanza di uno o più requisiti fisico-funzionali in qualunque momento accertata comporta la risoluzione del contratto di lavoro con diritto del dipendente alla remunerazione della sola prestazione resa, anche se l’accertamento è effettuato in corso di rapporto di lavoro. Ai sensi dell’art. l della legge n.120 del 28/03191, la condizione di privo di vista, in relazione all’esigenza di assicurare l’adempimento dei compiti di servizio, delle funzioni e mansioni connesse al posto da ricoprire e quindi l’essenzialità della specifica azione amministrativa, comporta inidoneità fisica e conseguentemente la non ammissibilità alla selezione stessa. L’accertamento della mancanza dell’idoneità fisica prescritta per l’ammissione alla selezione tale da comportare l’inabilità permanente a qualsiasi proficuo lavoro comporta comunque, in qualunque momento, la risoluzione del rapporto di lavoro anche se l’accertamento é effettuato in corso di rapporto di lavoro.

F) non trovarsi nella condizione di disabile

G) godimento dei diritti civili e politici;

H) iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza secondo le vigenti disposizioni di legge;

I) posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;

J) non essere stati licenziati da un precedente pubblico impiego né destituiti o dispensati all’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento
ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego

K) non avere riportato condanne penali che impediscano ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con Pubbliche Amministrazioni;

L) non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo o non essere stato sottoposto a misura di prevenzione;

M) non essere stato espulso dalle Forze Armate o dai corpi militarmente organizzati.

Tutti i requisiti previsti devono essere posseduti alla data della scadenza del presente bando.

Termine di scadenza dell’avviso il 5 luglio prossimo.

La selezione tra i candidati è per titoli e si realizza attraverso la valutazione di:

  • titoli di studio e cultura: punti 4;
  • titoli di servizio: punti 4;
  • curriculum: punti 1

La graduatoria avrà validità triennale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image