Attualità

Caso Croce Azzurra, Tomasco (Nursind): affrontare questione 118

Ancora polemiche sul caso Croce Azzurra

Redazione Infocilento

19 Giugno 2019

Non si smonta il caso delle ambulanze della Croce Azzurra, sospese dopo la parata per la vittoria elettorale di Franco Alfieri a Capaccio Paestum e poi “riabilitate” dal Tar. I sindacati intervengono sulla questione. Biagio Tomasco, segretario territoriale Nursind, ha inviato all’Asl Salerno una missiva con talune riflessioni sulla vicenda.

“Innanzi tutto il TAR, seppur in maniera a parere nostro frettolosa e poco incidente sulla questione, ha sostenuto la nostra stessa posizione, ovvero non si revoca un servizio senza avere la dovuta copertura sostitutiva, il famoso piano B, cosa che la Direttrice della FC Emergenza Urgenza avrebbe dovuto predisporre, e non ha fatto, esponendo in tal modo l’azienda alla decisione imperativa del TAR, avendo tra l’altro lo strumento della graduatoria stilata da cui attingere per poter riassegnare il servizio”, evidenzia Tomasco.

Poi il segretario Nursind si interroga sul perché “nella serata di ieri, 17 giugno 2019, intorno alle ore 19:00 le ambulanze facenti capo alla Croce Azzurra di Capaccio si sono ripresentate sulle postazioni in precedenza assegnate senza che nessuno, inclusa la COT 118 di Vallo della Lucania, ne avesse avuto notizia, cosa tra l’altro verificata personalmente dallo scrivente tanto presso la COT 118 di Vallo della Lucania tanto quanto presso il PS del PO San Luca”. Una situazione che evidenzierebbe uno stato di confusione in seno all’azienda stessa.

Poi, in vista dell’udienza sul caso fissata al Tar per il prossimo 10 luglio ci si chiede se l’Asl sottolineerà l’impossibilità di confermare il servizio alla Croce Azzurra non solo per il corteo di Capaccio, ma “anche e sopratutto per quanto previsto dal capitolato speciale di gara, che ai Requisiti di Ammissione, al punto 3, dispone chiaramente che siano previste assenza di condanne penali passate in giudicato, relativamente a tutti i soggetti titolari della rappresentanza legale e/o titolari della capacità di impegnare l’Ente di volontariato verso terzi, nel mentre risulta, anche a mezzo dell’interrogazione parlamentare avanzata dal Senatore Francesco Castiello a Camere unite, che le ambulanze appartengono a tal Roberto Squecco, imprenditore funerario condannato con sentenza definitiva per tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso e ritenuto dalla Cassazione in organico al clan camorristico Marandino”.

Infine Tomasco si rivolge all’Asl chiedendo che venga affrontata una volta per tutte la questione del 118: “coinvolgendo forze fresche ed esperte approfittando anche della graduatoria di mobilità interregionale ad oggi aperta presso l’ASL Salerno e che permetterebbe di risolvere definitivamente il problema”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Neurologia in emergenza a Polla: carenza di medici, rinnovata la convenzione con il Moscati

«Grave e prolungata assenza di medici» al "Curto" di Polla, arriva un'altra soluzione tampone per la neurologia

Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato

Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale

Ernesto Rocco

14/05/2025

Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale

Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio

Bandiere Blu 2025, soddisfazione per il Parco Nazionale del Cilento

Le dichiarazioni di Stefano Sansone e di Giuseppe Coccorullo

Chiara Esposito

14/05/2025

Parco Nazionale del Cilento, Piero De Luca (PD): “Subito tavolo di confronto per lavoratori part time”

Lavorare per 12 ore alla settimana significa non poter contare su un reddito dignitoso, né costruire una prospettiva di vita stabile

Il Ministro Giuseppe Valditara in visita a Salerno

Attesa, emozione e orgoglio per la comunità scolastica dell'istituto comprensivo Vicinanza

“Cilento” nel nome dell’aeroporto: la soddisfazione degli amministratori

Dal Cilento alla Costiera Amalfitana, la soddisfazione dei sindaci per il nuovo nome dell'Aeroporto

Parco, a Velia prende vita “Velia Immersive”: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Tutti hanno sottolineato l’importanza di rendere i luoghi della cultura accessibili e stimolanti per le nuove generazioni

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Consiglio Provinciale approva la mozione presentata da Guzzo per istituire il Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

La richiesta nasce dalla crescente preoccupazione legata all’aumento di furti e tentati furti nonché dalla carenza di personale tra le forze di polizia presenti sul territorio

Castellabate, ultimata passerella pubblica sulla spiaggia del Pozzillo

Un percorso pedonale di estrema utilità specialmente in occasione dell’imminente arrivo della stagione estiva

Calcio giovanile a Castellabate con la “Cilento Youth League”

In campo ci saranno anche le giovanili di Juventus, Fiorentina, Lazio e Roma

Torna alla home