• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Monte San Giacomo: riconoscimenti per Rocco Cimino e Frana Maria Cancro

Assegnata loro la cittadinanza benemerita

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Giugno 2019
Condividi

MONTE SAN GIACOMO. Cittadinanza Benemerita ai professori Rocco Cimino e Franca Maria Cancro. Ieri la cerimonia.

Queste le motivazioni:
Al prof. Rocco Cimino, nato a Teggiano (SA) il 23 Agosto 1948 che negli anni di insegnamento, vissuti con passione e dedizione, ha imparato a conoscere ed amarla. Questo paese ‘moderno col cuore antico’, secondo una sua acuta definizione, che ne esprime e sintetizza l’essenza più profonda, e felice di accoglierlo nella sua comunità sociale, e lo ringrazia per aver sollecitato e concretizzato la donazione del patrimonio librario di famiglia. “Fondare biblioteche – dice Marguerite Yourcenaur – è come costruire granai pubblici, ammassare riserve contro un inverno dello spirito, significa scoprire sotto le pietre il segreto delle sorgenti “. In tal senso, la nostra Biblioteca, arricchita e potenziata dai libri avuti in dono, sarà fonte di ricchezza per le menti dei nostri ragazzi, sorgente di pensieri e strumento di crescita interiore . Questa Amministrazione, dunque, a nome proprio e dell’intera comunità , esprime al prof. Rocco Cimino la sua più profonda riconoscenza.

Alla Prof.ssa Franca Maria Cancro, nata a Savoia di Lucania (PZ) il 12 febbraio 1948, per il concreto contributo offerto a questa il 12 Febbraio 1948, per il concreto contributo offerto a questa comunità, che ha accolto con infinita gratitudine il dono del patrimonio librario di famiglia, appartenuto al padre, Prof. Raffaele Cancro, Ispettore Generale dei Centri U.N.L.A., arricchendo in qualità e quantità la Biblioteca Comunale di Palazzo Marone. Un patrimonio librario, tanto più apprezzato perché contiene le tracce di una vita intera. I libri sono oggetti culturali che travalicano la semplice acquisizione del sapere: sono oggetti vivi che, se di qualità, provocano passioni, entusiasmi, offrono una lettura del mondo e, insieme ad essa, una lettura di se stessi . Una comunità che possiede una ricca dotazione libraria , ed è capace di apprezzarla, possiede un patrimonio di forza da cui attingere per la propria crescita culturale e soprattutto per la crescita delle nuove generazioni. Nell’esprimere, perciò, il nostro compiacimento per il dono ricevuto e per i sentimenti di affetto e vicinanza manifestati nei confronti dell’intera comunità, questa amministrazione esprime il più vivo e sentito ringraziamento.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:monte san giacomorocco ciminovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 1° novembre : inizio mese positivo per gli amici dell’Acquario. Vergine, usate saggezza sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Franco Alfieri

Avviso di conclusione indagini per l’inchiesta sul presunto voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum

Presunto accordo politico-mafioso tra Alfieri e Squecco per le elezioni 2019, terminate…

Feldi Eboli, che rimonta! Le “volpi” sbancano Mantova 4-7 e restano in vetta solitarie

La Feldi Eboli trionfa 4-7 a Mantova dopo una rimonta spettacolare: quinta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.