Cilento

Casal Velino, Tari: sindaco replica a L’Aquilone

Il primo cittadino fa chiarezza

Redazione Infocilento

14 Giugno 2019

Manifesto dell’associazione l’Acquilone sulla Tari a Casal Velino (leggi qui), il sindaco Silvia Pisapia replica .

InfoCilento - Canale 79

Questo il testo del manifesto:

Il costo del servizio rifiuti addebitato ai cittadini, nel Comune di Casal Velino, ammonta ad € 1.355.000,00. in proporzione, questo importo, interiore a quello che gli altri Comuni, citati all’interno del Manifesto, addebitano ai propri utenti, deve essere ripartito tra tutti gli utenti ed, in particolare, tra due categorie: le famiglie (utenze domestiche) e le attivita produttive (utenze non domestiche).

Ebbene, tenendo fermo il costo complessivo del servizio che, come detto, è tra i piu’ bassi, l’Amministrazione Comunale intende trovare un punto di equilibrio, arrivando ad una più equa e più bilanciata distribuzione dei costi tra le due categorie sopra indicate, sulla base della quantità dei rifiuti prodotti. A riprova di ciò e in considerazione del particolare momento di difficoltà, che in maniera diretta ha colpito le attività commerciali in particolare, questa Amministrazione, nella seduta di Consiglio Comunale del 13 maggio scorso, già si e fatta carico di affrontare il tema della riduzione delle aliquote applicate proprio nei confronti della categoria delle attività produttive attraverso un’analisi dei costi, da effettuarsi anche con l’istituzione di una specifica Commissione Consiliare.

Viceversa, l’estensore dei manifesto, di cui va rimarcata l’accortezza di non firmare e che in maniera autoreferenziale, pensando solo a se stesso, ha ritenuto di occuparsi delle sole PIZZERIE, tralasciando tutte le altre attività commerciali, si è guardato bene dal precisare come dovrebbero essere ripartiti i costi e, detto con altre parole, a carico di chi dovrebbero essere ribaltati i costi del servizio, una volta ricalcolati gli importi per le “pizzerie E di tutta evidenza che chi ha scritto il manifesto, non conosce la normativa in materia di TARI.

Sarebbe utile di esperti, a cui si fa riferimento nel richiamato manifesto, venisse – prioritariamente – utilizzato da chi lo ha scritto per farsi chiarire le idee sul vincolo di destinazione che hanno le somme introitate a titolo di TARI, somme che in alcun modo possono essere utilizzate per il pagamento di “debiti”. Infine, su questo argomento, richiamato dal Gruppo l’Aquilone in modo strumentale e fuorviante, dimostrando di non conoscere neppure i fatti, si tornerà con uno specifico manifesto a firma della scrivente, con il quale si preciseranno gli anni in cui i tanto discussi debiti sono sorti, gli importi e a quali fatti e procedimenti si riferiscono, in modo tale che tutti i Cittadini possano fare, in serenità, le proprie valutazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Battipaglia, Galdi (FI): «Revoca immediata dell’Avviso sull’assistenza agli studenti disabili, atto illegittimo»

«Chiedo la revoca immediata di questo Avviso Pubblico perché è un atto amministrativo in violazione al buon senso e soprattutto alle leggi vigenti in materia»

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Battipaglia, approvati nuovi indirizzi per la tutela ambientale: ecco le misure per ecosistemi costieri e fluviali

Misure contro l’acquacoltura intensiva, salvaguardia degli habitat e interventi sul Fiume Tusciano

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

Mozione di sfiducia contro il vicesindaco di Sant’Arsenio: interviene il circolo territoriale di Fratelli d’Italia

“Chiariamo subito che non siamo intenzionati ad assumere la difesa d'ufficio del Vice Sindaco Vricella, non ne ha bisogno e lo farà per conto proprio nei modi e nei termini che più riterrà opportuno"

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Unità ritrovata nel PD campano: Piero De Luca deposita le firme per la candidatura alla segreteria regionale

Al neo candidato alla segreteria, sono giunti i ringraziamenti per la disponibilità e gli auguri per il lavoro che lo attende da parte del consigliere regionale del PD, Franco Picarone

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Torna alla home