Calcio

Serie B: Salernitana è salvezza, ma che fatica! Il Venezia retrocede ai rigori

Al "Penzo" si decideva la permanenza nella cadetteria

Christian Vitale

9 Giugno 2019

Venezia e Salernitana si sono giocate, allo stadio “Penzo” con fischio d’inizio alle ore 18.00, la permanenza nella seconda serie. Si ripartiva dal 2-1 di mercoledi, maturato all’ Arechi, in favore dei granata. Menichini, tecnico dei campani, si affida, dal primo minuto a Micai tra i pali, Pucino, Migliorini e Mantovani in difesa,. Lopez e Casasola a presdio dei binari esterni, Minala, Di Tacchio ed Odjer nel mezzo; con Djuric ed Anderson di punta. Quest’ultimo rileva Jallow, inizialmente titolare ma fermato per noie fisiche nel riscaldamento.

 La prima occasione arriva al sesto: Bocalon, solo in area di rigore, spara addosso a Micai che salva il risultato. In un primo tempo poco emozionante la risposta granata arriva al diciassettesimo con Pucino, che su calcio piazzato non inquadra la porta, il difensore, dopo dodici giri di lancette, si ripete, sempre su calcio piazzato, praticamente in fotocopia mancando il bersaglio grosso. Prima di rientrare negli spogliatoi il Venezia passa: al minuto quarantuno, su punizione, Modolo beffa Micai siglando il momentaneo uno a zero. La doccia gelata per i campani arriva dopo poco: Minala, dopo il consulto del VAR da parte del direttore di gara Aureliano di Bologna, si becca il cartellino rosso lasciando in dieci i suoi.

Nella ripresa, al settimo e al dodicesimo, Anderson prova a sorprendere Vicario, estremo difensore dei veneti, praticamente inoperoso fino a quel punto. Con la girandola delle sostituzioni il ritmo cala e per vedere una nuova occasione bisogna aspettare il ventisettesimo: Di Tacchio, servito da Djuric, da solo pontenza al suo destro, Micai, invece, si deve superare, poco dopo, su Domizzi, che sfiora cosi il raddoppio. Dopo quattro minuti di recupero si torna nuovamente negli spogliatoi sull’uno a zero che manda le squadre ai supplementari.

In entrambi i tempi giocati oltre il novantesimo le compagini, visibilmente stanche, mostrano poca lucidità, il Venezia ci prova un paio di volte, in particolare sfruttando le disattenzioni difensive campane. Menichini, in vista dei rigori, inserisce negli ultimi istanti Calaiò e Mazzarani, al posto di Odjer e Djuric. La salvezza di Venezia e Salernitana verrà decisa cosi dagli undic metri. Nella prima tornata vanno a segno Domizzi, per i padroni di casa, e Casasola, per gli ospiti, non sbagliano, subito dopo, nemmeno Suciu e Calaiò.  Bentivoglio, giocatore esperto di Cosmi,  fallisce il primo penalty, esaltando i riflessi di Micai, prodigioso a parare il  rigore. Pucino porta avanti i suoi, mentre Coppolaro sparacchia sulla traversa lasciando a Di Tacchio la firma sulla salvezza dei campani, condannando in C il Venezia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Sfida sulle montagne di Sala Consilina: tutto pronto per il Trail Madonna di Sito Alto 2025

Un appuntamento atteso da atleti e appassionati, pronti a sfidare sè stessi tra percorsi avvincenti, dislivelli vertiginosi e adrenalina pura

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

RIsultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC

Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"

Chiara Esposito

05/05/2025

Futsal, lo Sporting Sala Consilina cede di misura in Puglia

Le Feldi Eboli vince e allunga sulle inseguitrici per il secondo posto

Torna alla home