Attualità

Camerota: un concorso per trovare il nome dell’orchestra scolastica

La proposta dovrà essere originale e inedita

Angela Bonora

26 Maggio 2019

Il Comune di Camerota, guidato dal sindaco Mario Salvatore Scarpitta, propone un concorso di idee dal titolo “Un nome per l’orchestra scolastica” in collaborazione con l’Istituto comprensivo.

InfoCilento - Canale 79

Nello specifico si tratta di dare un’identità e una collaborazione specifica nel panorama delle iniziative in campo musicale all’orchestra costituita dall’istituto comprensivo di Camerota.

Il Concorso è riservato alle classi quarta e quinta della scuola primaria e delle classi prime, seconde e terze della scuola secondaria di I grado. In particolare la proposta dovrà essere originale e inedita e dovrà essere accompagnata da una sintetica relazione.

L’Istituto comprensivo di Camerota ha assunto negli anni uno specifico indirizzo musicale che si è tradotto in orchestra e che vede principalmente coinvolti gli alunni delle scuola secondaria di primo grado. Inoltre l’orchestra è stata protagonista in diverse manifestazioni e concorso di rilievo provinciale.

Nel progetto scolastico saranno coinvolte l’assessore comunale, Vincenzina Perazzo e la direttrice scolastica, la professoressa Rosanna Casalino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Torna alla home