Cronaca

Deteneva animali rari in casa: scatta il sequestro nel salernitano

Denuncia per il detentore

Comunicato Stampa

22 Maggio 2019

Militari del Nucleo Carabinieri C.I.T.E.S. di Salerno, a conclusione di mirata attività intrapresa su segnalazione del WWF Italia – Nucleo di Salerno, coadiuvati dagli Operatori di Vigilanza della medesima associazione, hanno provveduto a sequestrare un raro esemplare vivo di Psittacus Erithacus (pappagallo cenerino) detenuto presso un esercizio commerciale sito in Scafati, tre esemplari vivi di Testudo graeca, due di Testudo hermanni e n.5 di Carduelis carduelis, tutti nella disponibilità del medesimo soggetto, ma detenuti presso una vicina abitazione.

Il sequestro si è reso necessario in quanto sia il pappagallo che le tartarughe risultavano privi della documentazione prevista dalla Convenzione “CITES”  necessaria per la detenzione di esemplari di specie di cui all’allegato “A” del Reg. (CE) n.338/1997 del Consiglio del 09.12.1996 e ss.mm.ii. e, pertanto, in violazione dell’art.1 co.1 lett. f della Legge 150 del 07/02/1992, mentre i cardellini erano detenuti in violazione della legge 157/92 e ss.mm.ii.

La Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione, nota come  CITES (Convention on International Trade of Endangered Species), è un accordo internazionale firmato a Washington il 3 marzo del  1973 e divenuta esecutiva nel 1975, nata con l’obiettivo di tutelare  le specie  di  animali e vegetali  minacciate di estinzione, regolamentandone il commercio. Lo sfruttamento commerciale è, unitamente  alla distruzione degli ambienti naturali, una delle principali concause dell’estinzione e rarefazione in natura di numerose specie ed il commercio clandestino e/o illegale di specie selvatiche è ancora oggi uno dei traffici illeciti più importanti e redditizi al mondo, dopo quello di droga, armi ed esseri umani.

Il responsabile della illecita detenzione verrà denunciato all’Autorità giudiziaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, tenta suicidio nelle campagna di Trentova: la moglie lo salva e allerta i soccorsi

Un 57enne è stato trasferito in ospedale. Per fortuna le sue condizioni non sarebbero gravi

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home