Attualità

Agropoli, Tar dichiara abusive alcune strutture del Lido Azzurro

Ennesima pronuncia dei giudici amministrativi

Sergio Pinto

26 Aprile 2019

Continua la querelle a suon di carta bollata tra il Lido Oasi ed il Lido Azzurro le due strutture presenti nell’area denominata Lido Azzurro, ad Agropoli. A dichiararsi guerra da anni sono i due proprietari dei lidi presenti nella porzione di spiaggia che dal fiume Testene arriva sino alla Licina; ogni motivo sembra essere buono per proporre un giudizio contro l’altro e tra una stagione estiva e l’altra sono numerose le sentenze intervenute.

Nei giorni scorsi è arrivata l’ennesima decisione del TAR che mette un punto sulla situazione ma non la parola fine. È il 2017, quando Lucia Di Nardo del Lido Oasi propone un ricorso contro Carlo Scalzone, proprietario del Lido Azzurro, e contro anche il comune di Agropoli, il primo per aver innalzato delle presunte opere abusive compiute dopo il 1967, il secondo per aver rilasciato una licenza a costruire sulle opere suddette.

La sentenza del T.A.R. è inequivocabile, la sezione di Salerno del tribunale amministrativo ha disposto l’annullamento della licenza a costruire rilasciata a Scalzone, poiché tre delle cinque opere sono ritenute abusive, per vari motivi, dalla stessa corte. Il TAR ha stabilito che le opere ex-novo sono state costruite sul demanio marittimo, precludendo ogni tipo di condono. Certo questo non è l’epilogo i proprietari del lido Azzurro possono ricorrere al Consiglio di Stato per ribaltare la sentenza, qualora ciò non fosse l’amministrazione comunale di Agropoli dovrebbe chiedere il ripristino dei luoghi.

Il sindaco di Agropoli ha voluto stemperare gli animi: “Dispiace molto che queste vicende giudiziarie colpiscano attività storiche del comune di Agropoli. Ci rimettiamo a quelle che saranno le decisioni dei giudici, voglio sottolineare la natura della questione che attiene più ad un profilo tecnico che politico”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home