Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Istituti alberghieri campani in sfida: c’è anche il Cilento
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Istituti alberghieri campani in sfida: c’è anche il Cilento

L'istituto Pisacane di Sapri rappresenterà il Cilento nella gara “I Primi delle Festività”

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 3 Aprile 2019
Condividi

Sono undici gli istituti alberghieri della Campania che si sfideranno il 5 aprile nella gara “I Primi delle Festività” indetta dal MIUR – Ufficio scolastico regionale per la Campania in sinergia con il Pastificio Artigianale Leonessa. La competizione, ormai giunta alla V edizione, si svolgerà venerdì 5 aprile alle ore 10.00 all’Istituto Alberghiero Ippolito Cavalcanti di San Giovanni a Teduccio.

In giuria la Dott.ssa Luisa Franzese, Direttore Regionale dell’ufficio scolastico Regionale, la Professoressa Carmela Libertino, dirigente del Cavalcanti, Oscar Leonessa, amministratore del Pastificio Artigianale Leonessa, gli chef Giuseppe Aversa del ristorante stellato Il Buco di Sorrento e Pasquale De Simone del Reinassance Hotel Mediterraneo di Napoli, Maria Sarnataro delegata Cilento e Vallo Di Diano dell’Ais Campania, e Michele Armano delle Scuole di Cucina del Gambero Rosso ed esperto della Guida ai Ristoranti del Gambero.

Gli istituti in finale?

Ecco la lista: IPSSAR di Ariano Irpino e Vallesaccarda “G. De Gruttola”, il “Novelli” di Marcianise, IPSSART di Teano, “Rainulfo Drengot” di Aversa, “V. Veneto” di Napoli, “F. Morano” di Caivano, “Cavalcanti” di Napoli, “Carmine Russo” di Cicciano”, “Enrico Caruso” nel carcere di Secondigliano, “C Pisacane” di Sapri”. In cucina a coordinare e valutare il lavoro degli studenti in fase di preparazione dei piatti ci sarà lo chef Alfonso Porpora del Pastabar Leonessa dell’Interporto di Nola. “Il piatto che vincerà la gara – spiega Oscar Leonessa, dell’omonimo Pastificio Napoletano – sarà la 13’ ricetta del Calendario Leonessa 2020, stampato in 60 mila copie. Il prossimo anno sarà un appuntamento importante per il nostro calendario perché festeggiamo i 25’ anni della pubblicazione”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image