Attualità

Torna nelle piazze del Cilento e Vallo di Diano l’Orchidea Unicef

Torna l'orchidea Unicef: ecco le piazze coinvolte

Chiara Esposito

29 Marzo 2019

Il 30 e il 31 marzo ritorna, in oltre 2.400 piazze italiane, l’Unicef con l’Iniziativa dell’Orchidea a sostegno della campagna “Ogni bambino è vita”. La malnutrizione infantile è purtroppo co-responsabile ogni anno della morte di circa 3 milioni di bambini.

L’Orchidea Unicef, rappresenta e ha rappresentato in tutti questi anni il modo più bello per salvare e proteggere i bambini.  Scegliendo l’Orchidea Unicef, per esempio, i bambini potranno ricevere: 30 bustine di latte terapeutico utili per la vita di 6 neonati affetti da malnutrizione acuta, 750 compresse a base di cloro necessarie per rendere 1.500 litri d’acqua potabile, 180 dosi di vaccino, 900 bustine di integratore alimentare, 15 stetoscopi fetali. Testimonial dell’iniziativa è da sempre, il nonno più famoso d’ Italia,  l’Ambasciatore dell’Unicef Italia Lino Banfi.

“Ritornare a casa con un’Orchidea Unicef – ha dichiarato Francesco Samengo, Presidente dell’Unicef Italia – vuol dire aiutare un bambino a sopravvivere. Nell’arco di 10 anni, abbiamo raccolto 13 milioni di euro che hanno salvato le vite di tanti bambini nel mondo”.

Per il suo decimo compleanno l’Orchidea quest’anno si moltiplica: con un contributo minimo sarà possibile scegliere tra quattro tonalità di colore disponibili.  Tanto i volontari cilentani impegnati in questa lodevole iniziativa. Infatti sarà possibile acquistare l’Orchidea a: Ascea, Auletta, Atena Lucana, Camerota, Caggiano, Caselle in Pittari, Castellabate, Celle di Bulgheria, Ceraso, Gioi, Licusati, Marina di Camerota, Omignano, Petina, Pisciotta, Pollica, Roccadaspide, San Pietro al Tanagro, Sant’Arsenio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home