• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ok al Puc di Pisciotta, ma è polemica

Accuse di Trasparenza e legalità

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 23 Marzo 2019
Condividi

PISCIOTTA. Nuovo passo avanti per l’adozione del Puc. L’amministrazione comunale, lo scorso 20 marzo, ha approvato in giunta il Piano Urbanistico. In attesa dei prossimi passaggi scoppia la polemica, l’ennesima relativa allo strumento che regolerà il futuro sviluppo del paese.

Polemiche sul Puc, le critiche di Trasparenza e Legalità

Le accuse partono dall’Associazione Trasparenza e Legalità secondo cui si approva un Piano “che in effetti nessuno conosce ancora, compreso lo stesso Consiglio Comunale, perché non ancora reso pubblico, ma che sembrerebbe – dalla lettura della Delibera stessa e da quanto comunicato dal sindaco Liguori – limitato dal sopraggiunto vincolo ministeriale nelle proposte di espansione edilizia”.

Il regolamento del Ministero per il Puc

Infatti il 21 febbraio scorso il Ministero ha trasmesso al Comune un regolamento integrativo sulle zone Agricole relative ad un vincolo paesaggistico già in realtà esistente dal 1968. Un’integrazione del vincolo nel suo complesso a tutela anche delle torri costiere del ‘500, del tracciato storico della ferrovia lungo la costa e in disuso, oltre che delle aree agricole e degli uliveti costieri posti sotto la strada regionale 447, dove si conferma l’inedificabilità edilizia.

Puc, le parole del sindaco Liguori

Il sindaco Ettore Liguori, in un’intervista, non era concorde con le prescrizioni del Ministero che, ha detto, “si basa su cartografie vecchie di 30 anni e non può intervenire a gamba tesa nelle prerogative di pianificazione urbanistica, che spettano al Comune”.

Quindi si va avanti, ma questa “sfida” al Ministero per l’associazione Trasparenza e Legalità rischia di bloccare nuovamente un iter che già in passato ha subito ritardi: il Puc fu adottato a gennaio 2017. Poi fu prima sospeso, per motivi tecnici ma accompagnato da forti critiche e poi ritirato a novembre dello stesso anno per subire modifiche e integrazioni. Oggi il PUC riparte per l’ultimo tratto da percorrere prima dell’approvazione finale, ma “con il peso dell’interrogativo del vincolo del Ministero che potrebbe impattare proprio su quelle lottizzazioni che in passato hanno fatto tanto clamore”, dicono da Trasparenza e Legalità.

Comunque nella Delibera il Comune si impegna a recepire, in fase di osservazioni al PUC, tutte “le indicazioni e prescrizioni ragionevoli” contenute nel Vincolo ministeriale, purché non sconvolgano la programmazione urbanistica prevista dal PUC.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilento Notiziepisciotta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Antonio Sansone, sindaco di Vallo della Lucania

Gelbison: “Nessuna aggressione collettiva”. Solidarietà al Sindaco Sansone dopo il diverbio allo stadio

Chiarita la dinamica: un diverbio con un singolo. Piena solidarietà al Sindaco…

Pallone da calcio su campo

Dalla Serie D alla Promozione: gli highlights del weekend

Sconfitta la Gelbison, in Eccellenza Ebolitana prima, Battipagliese segue. Pari per l'Agropoli

Vallo della Lucania: i solenni festeggiamenti per la Traslazione del sangue di San Pantaleone

La traslazione del sangue è un fatto storico, in quanto risale circa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.