Attualità

Giungano: dolore e commozione per l’ultimo saluto a Franco Palumbo

A Giungano i funerali dell'ex sindaco. Tanti presenti in un clima di commozione e dolore

Redazione Infocilento

20 Marzo 2019

Giungano si è fermata per dare l’addio a Franco Palumbo, sindaco del centro collinare per circa 15 anni. Questa mattina le esequie. Le salma ha ricevuto l’ultimo saluto di tantissime persone presso il municipio, dove era stata allestita la camera ardente. Il funerale sarebbe dovuto iniziare alle 10.30 ma la tanta gente presente ha fatto si che la funzione slittasse di circa mezz’ora.

La bara coperta dalla bandiera italiana è uscita da palazzo di città tra gli applausi e il suono della tromba che intonava il silenzio, poi si è diretta verso la Chiesa della Santissima Maria Assunta preceduta dai gonfaloni dei comuni di Giungano e Capaccio Paestum, i centri che aveva guidato come sindaco, e da quello della Provincia di Salerno. Dopo la bara un corteo silenzioso composto da familiari, amici, amministratori locali, ma soprattutto tante persone comuni.

Alla Santa Messa, officiata dal Cappellano militare don Franco Franchini, sono state ricordate le virtù di Franco Palumbo, il suo amore per la comunità, per il territorio, la sua voglia di progettare lo sviluppo dei paesi che aveva amministrato, cosa che ha fatto fino agli ultimi giorni di vita.

“Abbiamo trascorso insieme tanti momenti per costruire un futuro migliore per la tua e la nostra Giungano. Sei stato sempre al servizio della gente – ha detto il sindaco Giuseppe Orlotti – A Giungano non c’è un albero che non porti il tuo profumo. Ti sei sempre speso per questo paese e in quest’ultima esperienza a Capaccio Paestum, sei stato il sindaco di tutti, sempre con il sorriso sulle labbra, senza mai far trasparire tristezza. E’ difficile per me esprimere quello che sto provando, è difficile solo il pensiero di non poterti più abbracciare. Ho camminato sempre al tuo fianco. Una cosa è certa: continuerò a portare avanti i tuoi valori”.

Commosso anche l’intervento della figlia Sabrina, più volte interrotta dalle lacrime: “Essere tuoi figli è stato per noi un privilegio”, ha detto. “Hai combattuto tutte le sfide con il coraggio di un leone, ti sei aggrappato alla vita con tutte le tue forze”, ha aggiunto ricordando il papà come una persona che ha lasciato loro in eredità valori essenziali di giustizia, verità e amore. “Voglio dirti grazie per le persone che oggi siamo”, ha concluso.

All’uscita dalla Chiesa a trasportare il feretro i suoi colleghi carabinieri (Palumbo era un sottoufficiale dell’arma). Applausi e palloncini in aria per l’ultimo commosso saluto della comunità locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Torna alla home