• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania: bocconi avvelenati in strada, continuano le indagini

La segnalazione di esche avvelenate era stata fatta nei giorni scorsi in via Mons. Filippo Speranza

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 14 Marzo 2019
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA. Proseguono le indagini dei carabinieri forestali di Vallo della Lucania, in collaborazione con la polizia locale, sul caso delle esche avvelenate rinvenute in città (leggi qui). L’episodio nei giorni scorsi in via Mons. Filippo Speranza. Fu il comandante dei vigili, Antonio Musto, a lanciare l’allarme ai cittadini perché in zona vennero trovate sostanze sospette potenzialmente pericolose, come accertato oltre che dai caschi bianchi anche dai veterinari dell’Asl e dai carabinieri forestali di Vallo della Lucania.

Questi ultimi si sono sono avvalsi dell’ausilio del nucleo cinofilo antiveleno che interviene per prevenire e minimizzare le conseguenze del veleno sulla fauna. Grazie a dei cani appositamente addestrati, infatti, è possibile individuare e rimuovere bocconi e carcasse avvelenanti.

Al momento la situazione è sotto controllo. Inizialmente si era anche diffusa la notizia della morte di un cane; per fortuna l’animale, dopo aver ingerito le sostanze, è stato salvato grazie all’intervento tempestivo di un veterinario. Resta comunque alta l’attenzione: i carabinieri forestali vallesi continuano a lavorare per provare ad individuare chi e con quale scopo abbia abbandonato nel terreno sostanze velenose. Anche il livello di attenzione degli animalisti è alto: l’invito a tutti i proprietari di cani o altri animali a quello di fare massima attenzione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza, il Santa Maria colpito nel finale dalla Sanseverinese

Sconfitta al Carrano per la Polisportiva Santa Maria

Eccellenza: l’Ebolitana impatta contro il San Vito Positano. Finisce 2 a 2 al “Vittorio De Sica”

La formazione di Pirozzi rimane prima solitaria a quota 27 punti

Beppe Vessicchio

È morto il maestro Beppe Vessicchio. Lutto anche in Cilento

Il Cilento buen retiro. Era particolarmente legato a Rocca Cilento

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.