Attualità

Sabati tra natura e cultura alla scoperta dei piccoli borghi del Parco

Giovani studenti in costumi d'epoca guideranno gli escursionisti nella visita a Montano Antilia

Katiuscia Stio

14 Marzo 2019

Il Cai, Club Alpino Italiano, di Montano Antilia, guidato dal Presidente Andrea Scagano, organizza il secondo appuntamento 2019 dei “Sabati tra natura e cultura alla scoperta dei piccoli borghi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ” . Giunto ormai al terzo anno il calendario escursionistico-culturale organizzato dal CAI in collaborazione con l’Ente Parco e le varie Amministrazioni comunali si pone come obiettivo principale la valorizzazione dei piccoli borghi cilentani.

Montano Antilia un piccolo borgo del Parco, posto alle pendici del Monte Antilia, con i suoi 1316 m. slm offre un panorama a 360 gradi dando la possibilità all’escursionista di ammirare con un solo colpo d’occhio i golfi di Palinuro e Sapri fino a poter ammirare le Isole Eolie. Il centro storico conserva intatti i palazzi simbolo dei moti rivoluzionari cilentani del 1828. Interessante la predisposizione delle piccole cappelle con al centro la Chiesa Madre e sui quattro punti cardinali quattro piccole chiesette rurali che un tempo segnavano i confini del vecchio centro urbano.

La vera perla del piccolo centro dell’entroterra cilentano è la presenza della piccola e caratteristica Cappella della Scala Santa eretta verso la fine del 700 con una bolla pontificia concessa ad un nobile locale , il Marchese Cammarano. Ancora oggi l’economia locale si basa esclusivamente sull’agricoltura e la pastorizia , una microeconomia che offre ai tanti visitatori la possibilità di conoscere e degustare le eccellenze enogastronomiche.

Questo appuntamento di Montano Antilia è stato realizzato grazie ad un progetto CAI-MIUR. I giovani alunni montanesi guideranno i tanti escursionisti in costumi d’epoca tra canti e balli andando a rievocare i moti rivoluzionari cilentani del 1828 accompagnati dal “Coros Mediterraneo ” di Ceraso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home