• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castellabate, irregolarità nei bilanci: non luogo a procedere per amministratori e funzionari

Irregolarità nel rendiconto 2012, non luogo a procedere. Soddisfazione del sindaco Spinelli

A cura di Sergio Pinto Pubblicato il 8 Marzo 2019
Condividi

CASTELLABATE. Non luogo a procedere per sindaco, consiglio comunale e funzionari in merito a presunte violazioni del testo unico locale per il rendiconto 2012. Ieri l’udienza preliminare presso il Tribunale di Vallo della Lucania.

InfoCilento - Canale 79

Irregolarità nel rendiconto, indagini partite nel 2016

Era 2016 quando i finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Agropoli, coordinati dalla Procura della Repubblica, avviarono le indagini in seguito ad esposti della minoranza. Secondo le accuse vi sarebbero state irregolarità nell’approvazione del Rendiconto per la Gestione dell’Esercizio Finanziario dell’annualità 2012.
Nel luglio del 2016 furono emessi provvedimenti di “Avviso di Conclusione delle Indagini Preliminari” e relative “Informazioni di Garanzia” nei confronti del Sindaco, del Vice Sindaco e dei consiglieri di maggioranza in carica nell’anno 2013 per violazione a norme del Codice Penale, in quanto “con specifici atti deliberativi approvavano il conto del bilancio dell’esercizio comunale 2012 in violazione alle norme previste dal Testo Unico degli Enti Locali e ai principi contabili imposti dal Patto di Stabilità”.

False rappresentazioni per evitare il commissariamento dell’Ente

Le attività nello specifico contestarono un danno patrimoniale all’Ente dovuto ad una rappresentazione non veritiera del Patto di Stabilità e del risultato di Gestione Finanziaria. Ciò al fine di evitare una declaratoria di dissesto e il commissariamento dell’Ente. Oltre agli amministratori dell’Ente, furono emesse “Informazioni di garanzia”, per la violazione delle predette norme penali, anche nei confronti del Revisore Unico dei Conti dell’Ente, del Responsabile dell’Area IV – Economico/Finanziaria, del responsabile del servizio Finanziario/Area economico Finanziaria ed Affari Generali dell’Ente e del responsabile dell’Ufficio Tributi. A distanza di circa tre anni il non luogo a procedere.

Il tempo è galantuomo

Costabile Spinelli

“Il tempo è galantuomo – ha detto il sindaco Costabile Spinelli – ne ho sentite tante in questi anni ma alla fine questa sentenza ci restituisce giustizia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.