Cilento

Ad Eredita ritorna la rassegna “Ogliastro a Teatro”

S'inizia il 10 marzo con i "100crammatini russi"

Antonio Pagano

8 Marzo 2019

Al via il prossimo 10 marzo la terza edizione della rassegna culturale “Ogliastro a Teatro” organizzata dalla nuova compagnia teatrale di Ogliastro Cilento. Progetto 21 è il nome della nuova associazione culturale che si ispira ad una libreria ormai chiusa ,ma che rimane nel cuore di tanti come punto di incontro e formazione.

InfoCilento - Canale 79

La libreria si chiamava così, perché negli anni 70 la Regione Campania aveva programmato dei progetti di sviluppo socio- culturale suddividendo il territorio in aree. Ogliastro Cilento rientrava nell’area 21, per questo fu deciso di chiamare la libreria così.

La kermesse culturale si aprirà il prossimo 10 marzo con la rappresentazione della commedia ” il Fidanzato Fiorentino” di Massimo Sica con la compagnia i “100crammatinirussi” di Piano Vetrale di Orria, il cui progetto si basa sulla promozione dei testi in dialetto cilentano interpretati con una calata diversa a seconda del paese di origine dei vari attori ed ambientati nel Cilento. Il gruppo teatrale porta in scena, nella quasi totalità dei lavori, tre generazioni di Cilentani: i nonni, i figli ed i nipoti, dando vita ad un teatro dell’equivoco, non basato sullo scambio dell’identità ma sull’equivoco linguistico.

Tante altre compagnie parteciperanno alla rassegna “Ogliastro a Teatro”, che si svolgerà presso la sala teatrale di Eredita in Via C. Battisti; ci saranno “I Pappici” di Salerno(28 Aprile) e il “Mosaico” di Paestum(14 Aprile), gli “Amici di Ennio Balbo” di Agropoli(11 Maggio), la compagnia Stabile di Bellizzi dell’associazione Artisti di Dionisio(31 Marzo) e “il Carillon” di Eredita(19 Maggio).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Torna alla home