• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Auletta, salvaguardia dell’ambiente: accordo con le Guardie Ambientali

Collaborazione per attività di protezione civile, vigilanza ecologica, monitoraggio del patrimonio ambientale, nonchè salvaguardia del territorio

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 5 Marzo 2019
Condividi

Il comune di Auletta, retto dal primo cittadino Pietro Pessolano, ha approvato uno schema di convenzione con l’associazione di Volontariato ”Guardia Nazionale Ambientale”. L’accordo, si legge nella delibera di giunta, è teso ad una collaborazione riguardante le attività di protezione civile, vigilanza ecologica, monitoraggio del patrimonio ambientale, nonchè salvaguardia del territorio: tutte azioni che si intendono complementari con quelle del Comune.

L’intesa, basata su nove articoli, disciplina i rispettivi compiti: la Guardia Nazionale Ambientale, per i servizi sopra citati, si impegnerà ad utilizzare i propri soci volontari, anche provenienti da altri comuni. L’associazione, nello specifico, si occuperà del servizio di intervento di protezione civile, collaborando con gli enti preposti, di quello relativo alla tutela ambientale con apposite attività di controllo preventivo, corsi di protezione civile per i volontari con lezioni impartite da personale specializzato, prevenzione e segnalazione di eventuali illeciti ambientali anche con l’ausilio di videocamere e veicoli dell’associazione, tutela dell’arredo urbano, del patrimonio comunale, censimento delle discariche abusive, dei manufatti contenenti amianto, collaborazione con la Polizia Locale in occasione di eventi particolari.

Dal canto suo, il Comune, invece, si impegnerà ad inoltrare alla sede dell’associazione il calendario di conferimento dei rifiuti, nonché copia del materiale cartografico per le attività. L’Ente, inoltre, riconoscerà all’associazione un rimborso spese di massimo 5 euro l’ora per ogni agente impiegato, mettendo a disposizione un locale del comune da utilizzare nei giorni di apertura degli uffici.

Leggi anche:

Auletta: Comune in campo contro il randagismo, al via un piano di sterilizzazione
Auletta, lezioni al via l’11 settembre: pubblicato il calendario scolastico 2025/2026
Auletta, la denuncia del gruppo “Uniti per Auletta”: “nomina del responsabile finanziario inaccettabile sotto ogni profilo”

La convenzione avrà durata di un anno e potrà essere rinnovata con almeno sessanta giorni di anticipo dalla scadenza.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:aulettaauletta notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Neve sul Monte Cervati

Arriva la neve! Prima nevicata dell’inverno su Cervati e Alburni. Fiocchi anche a Caggiano

Lo spettacolo della prima neve sui monti del Cilento e Alburni. Fiocchi…

Sporting Sala Consilina

Futsal: Sporting Sala Consilina prima in classifica, vince anche la Feldi Eboli

In Serie A successi per le due compagini nelle gare del venerdì

Elezioni regionali

La Campania al voto: scatta il silenzio elettorale. Ecco la guida completa alle elezioni regionali 2025

Domenica seggi aperti a partire dalle 7. Si vota per le elezioni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.