• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Disservizi nelle poste: Parco incontra vertici di Poste Italiane

Si è discusso delle criticità registrate sul territorio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Febbraio 2019
Condividi
Pagamento pensioni

Disservizi nei servizi postali, scende in campo il Parco per risolvere alcune criticità segnalate dalle comunità locali. Nei giorni scorsi il vice presidente del Parco Cono D’Elia ha incontrato presso la sede di Palazzo Mainenti di Vallo della Lucania i vertici territoriali di Poste Italiane per sollevare il caso e chiedere un miglioramento e potenziamento del servizi.

“Nei nostri comuni ci sono grosse difficoltà – ha spiegato D’Elia – per questo abbiamo voluto questo incontro con i vertici regionali delle Poste. Abbiamo trovato grande disponibilità e a breve avremo dei numeri per avere anche un interlocutore con cui confrontarci perché spesso i disservizi non hanno dei responsabili. Quindi a breve daremo la possibilità a tutte le amministrazioni di interloquire con dei responsabili delle poste”.

“Abbiamo parlato anche della questione relativa alle assunzioni a tempo determinato dei portalette. Si è parlato di un progetto nazionale di assunzione di circa tremila unità – ha spiegato D’Elia – quindi sul territorio potremmo avere una presenza di persone stabili e non più precari”.

Anche Poste Italiane durante l’incontro ha fatto emergere alcuni problemi come ad esempio quello della toponomastica. “Il Parco si attiverà affinché i comuni la sistemino per rendere meno problematica la distribuzione”, ha assicurato D’Elia.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziecono d'eliamorigeratiposte
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Le riprese di “177 Giorni. Il rapimento di Farouk Kassam” arrivano tra Alburni Vallo di Diano

Riprese a Atena Lucana, Petina e Sicignano per la fiction Rai “177…

Lino Banfi truffe

Lino Banfi testimonial della nuova campagna antitruffa dei Carabinieri di Salerno

Al The Space di Salerno parte la campagna antitruffa con Lino Banfi:…

Teresa Vastola
4

“Si può fare ancora meglio”. Teresa Vastola, candidata di Casa Riformista, porta la sua esperienza e il suo legame con il Cilento

Conosciamo Teresa Vastola, Candidata al Consiglio Regionale della Campania Circoscrizione di Salerno…

Sponsored by
Teresa Vastola
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.