Attualità

Cannalonga sarà “plastic free”

Comune avvierà campagne di sensibilizzazione ed educazione ambientale: si punta a ridurre la plastica

Luisa Monaco

17 Febbraio 2019

CANNALONGA. Il Comune cilentano, guidato dal sindaco Carmine Laurito, pronto a diventare “Plastic Free”. L’Ente, infatti, ha ritenuto opportuno aderire all’iniziativa del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni finalizzata a ridurre il consumo di plastica.

InfoCilento - Canale 79

Un modo per contribuire a rendere migliore l’ambiente, considerato che la plastica è tra i prodotti che maggiormente arrecano danno all’ecosistema terrestre e marino. Questi propositi si sposano con le nuove regole dell’Unione Europea che vieterà i prodotti di plastica monouso, promuovendo, invece, l’utilizzo di quelli eco-sostenibili.

Pertanto, considerato che l’amministrazione punta a ridurre la produzione di rifiuti, incrementare la differenziata, incrementare forme di conferimento meno costose, diminuire il ricorso a materie prime non rinnovabili, sensibilizzare la comunità al riciclo e a scelte virtuose in materia ambientale, si è deciso di aderire all’iniziativa del Parco.

Il Comune di Cannalonga promuoverà il consumo consapevole e la corretta gestione di rifiuti, con particolare riferimento alla plastica e realizzerà campagne di sensibilizzazione ed educazione ambientale presso i plessi scolastici del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Torna alla home