Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Castellabate un weekend di festeggiamenti in onore di san Costabile Gentilcore

Ogni anno il 17 Febbraio si ricorda la figura di un santo molto amato dall’intera Diocesi di Vallo della Lucania

A cura di Barbara Maurano Pubblicato il 15 Febbraio 2019
Condividi
San Costabile

Ogni anno, a Castellabate, il 17 Febbraio, è festa grande. Tutta la comunità si prepara ad accogliere e a  celebrare San Costabile Gentilcore, patrono e fondatore di Castellabate.

Il 17 Febbraio del 1124, a sessant’anni, moriva San Costabile, quattro mesi dopo aver posto la prima pietra per la costruzione del Castello dell’Abate, iniziata il 10 Ottobre 1123 (data che dà il nome alla Piazza principale di Castellabate.) Si annoverano e si raccontano molti miracoli del santo che ama ed è molto amato anche dai “forestieri”! Nel 1982  San Costabile diviene, perciò, compatrono della Diocesi di Vallo della Lucania. Molto sentita è la partecipazione degli abitanti del posto che, con devozione, si preparano ai festeggiamenti.

Quest’anno è previsto un weekend di eventi che vogliono omaggiare la storia e la tradizione. Venerdì 15 Febbraio, alle ore 18.00, dopo il Rosario e la Santa Messa, si terrà il Concerto dell’Orchestra di Fiati Giovanili del Cilento, diretta dal maestro Leo Capezzuto. A presentare la serata ci sarà Antonella Agresti. Sabato 16 Febbraio, sempre alle ore 18.00,  si darà spazio agli artisti e alle voci del Cilento con il Concerto per San costabile. Si esibiranno: Pasquale Curcio (chitarrista), Domenico Andria (basso), Francesco Citera (fisarmonica), Bruno Manente (tastiere), Kamelya Naydenova (violino), Paola Tozzi (voce), Fortunata Monzo (voce), Chiara Della Monica (voce). Domenica 17 Febbraio si terranno i festeggiamenti religiosi con la celebrazione della Santa Messa alle ore 11 e alle ore 17.30 , seguita dalla processione per le vie del paese. Tutta la comunità si appresta, così, a celebrare e ricordare la figura di un santo che è il simbolo della vita castellabatese.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.