Cilento

Da domenica al via il cartellone della 48^ edizione del Carnevale di Agropoli

Comunicato Stampa

15 Febbraio 2019

Entrano ufficialmente nel vivo i festeggiamenti legati alla 48^ edizione del Carnevale di Agropoli. Domenica, 17 febbraio, prenderà il via il concorso “Disegna il tuo Carnevale”, iniziativa che coinvolgerà gli alunni dell’ultimo triennio di scuola elementare e quelli frequentanti la scuola media. Avranno modo di cimentarsi nella creazione di disegni in cui rappresenteranno il loro modo di vedere quella che è la festa dei bambini per eccellenza. Le premiazioni si terranno il 4 marzo. E mentre procede serrata la costruzione dei carri allegorici, emergono una serie di novità che arricchiranno il programma: tra queste spicca la partecipazione del gruppo di Lentiscosa. 80 figuranti indosseranno maschere veneziane e sfileranno per le vie di Agropoli, insieme ai carri allegorici, nel pomeriggio di martedì grasso. Il tema è la maschera veneziana e il suo mistero di Americo Pomarico (stilista). Domenica 3 marzo, nel corso della prima sfilata dei carri, si esibiranno anche gli Sbandieratori dei Feudi cilentani. Altra novità è quella rappresentata da ”Corri al Carnevale”, corsa non competitiva che coprirà il percorso tra il Lungomare S. Marco e Piazza Vittorio Veneto, in programma domenica 24 febbraio. Torna poi, venerdì 1 marzo, il “Carnevale dei bambini”, giunto alla quarta edizione. I bambini del Primo Circolo Didattico di Agropoli, sfileranno da Piazza della Repubblica a Piazza Vittorio Veneto indossando vestiti e maschere creati con materiale riciclato e quindi low cost. L’animazione è a cura di 35 Mega Hertz; l’iniziativa è di Roberto Apicella.

Venendo poi al momento clou dei festeggiamenti, in programma il 3 e il 5 marzo, oltre a quello di apertura, saranno sette i carri che sfileranno lungo le vie cittadine: Re-Kajardin (Eredita Carnaval e Carta in Arte); Il circo che vogliamo… (Rione Mattine); Un mondo migliore (Rione Piano delle Pere); Vero o falso? (Rione Giotto); The shark (Rione Varco Cilentano); Il pifferaio (Rione Moio 2); Yuppi du (Passaro and friends). Saranno accompagnati, come di consueto, dalle scuole di ballo del territorio. Quest’anno a sfilare (fuori gara), ci sarà anche un carro della vicina Capaccio Paestum, dal titolo Bohemian Rhapsody, della contrada Licinella.

Questo il programma completo:

DOMENICA 17 FEBBRAIO

Concorso “Disegna il tuo Carnevale”.
L’iniziativa, con durata fino al 4 marzo, vede coinvolti gli alunni
delle scuole elementari e medie di Agropoli

DOMENICA 24 FEBBRAIO

“Corri al Carnevale” corsa non competitiva. Ore 10.00 partenza dal
lungomare S. Marco e arrivo in Piazza Vittorio Veneto

ore 9.30 – 12,30 Piazza Vittorio Veneto – Na.Pi. Animazione con
Fagotto, Pinguina e Dottie presentano il Carnevale 2019, con colori e
fantasia

VENERDÌ 1 MARZO

Ore 9.00 Piazza Vittorio Veneto – Carnevale dei bambini. A cura di
Roberto Apicella

SABATO 2 MARZO

Ore 9.30 Piazza Vittorio Veneto – Na.Pi. Animazione con i super eroi

DOMENICA 3 MARZO

Ore 9.00 Piazza Vittorio Veneto – Spettacoli con Na.Pi. Animazione con
Gatto-boy, Gufetta e Colorina

Ore 15.00 Prima sfilata dei carri allegorici: partenza da via S.
D’Acquisto e arrivo in Piazza Vittorio Veneto, passando per via Pio X.
In piazza Vittorio Veneto “Aspettando i carri”: esibizioni di
dilettanti allo sbaraglio con le loro canzoni. Presenta Enza Ruggiero

LUNEDÌ 4 MARZO

Ore 9.30 -12.00 Piazza Vittorio Veneto – Premiazione “Disegna il tuo Carnevale”

ore 18.00 Piazza Vittorio Veneto – Miss e mister Mediterraneo nel
mondo (abbinato a miss e mister Carnevale e miss e mister Agropoli)

MARTEDÌ 5 MARZO

Ore 9.30 Piazza Vittorio Veneto – Spettacoli di animazione con Na.Pi.
Animazione con Topolino, Minnie e Paperino

Ore 15.00 Seconda sfilata dei carri allegorici: partenza dal lungomare
S. Marco con arrivo in Piazza Vittorio Veneto, passando per via
Risorgimento, via De Gasperi, via Piave, viale Europa. In piazza
Vittorio Veneto “Aspettando i carri”: esibizioni di dilettanti allo
sbaraglio. Presenta Enza Ruggiero

INFOCILENTO IL 5 MARZO TRASMETTERA’ IN DIRETTA LA SFILATA DEI CARRI ALLEGORICI SU INFOCILENTO TV (CLICCA QUI)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Torna alla home