• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ad Ascea un corso di assaggio dell’olio vergine di oliva

Il corso di assaggio dell'olio d'oliva è in programma dal 20 Febbraio al 14 Marzo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Febbraio 2019
Condividi

Il prossimo 20 febbraio prende il via all’Hotel Porta Rosa, ad Ascea Marina, il corso di assaggio di olio vergine di oliva, a cura dell’Associazione Assaggiatori Associati.

Il corso si rivolge non solo a chi è già addetto ai lavori, ma a tutti coloro che intendono approfondire o affacciarsi per la prima volta alla cultura dell’olio di oliva. Le attività dureranno fino al 14 Marzo, prevedendo due incontri settimanali, in orario pomeridiano e si concluderanno con una prova finale.
Il corso si articolerà in 8 lezioni, sviluppando i seguenti temi con le relative attività pratiche:
Classificazione merceologica degli oli di oliva vergini. Il Regolamento CEE 2568/91. Cenni di psicofisiologia del gusto e dell’olfatto. Il Regolamento 796/02. La nuova scheda di assaggio. Metodologia di assaggio. Definizione del fruttato. Assaggi guidati di oli diversamente fruttati. Prove di riconoscimento di soluzioni acquose.
Il vocabolario specifico dell’olio di oliva. Assaggi guidati di oli con caratteristiche organolettiche diverse.

La chimica dell’olio. Composizione chimica delle frazioni saponificabile e dell’insaponificabile. Le interazioni con gli altri principi alimentari. Gli effetti della cottura. Assaggi guidati difettati e non.
Origine delle note aromatiche negli oli vergini. Influenza delle tecniche agronomiche e delle tecnologie di estrazione sulla qualità nutrizionale, merceologica e sensoriale dell’olio di oliva. Prove di riallineamento per l’attributo di rancido. Assaggi guidati.
Olivicoltura aspetti agronomici e produttivi. Le produzioni italiane. Gli oli a DOP. Prove di riallineamento per l’avvinato. Verifica della serie. Assaggi guidati.Legislazione nazionale e comunitaria degli oli ed etichettatura. Legislazione DOP e IGP. Le principali frodi e sofisticazioni alimentari. Prove di riallineamento per l’amaro. Assaggi guidati.
Aspetti giuridici della figura e dell’operato dell’assaggiatore professionista di oli alimentari. I disciplinari di produzione delle DOP campane. Assaggi guidati DOP campani. Prove di riallineamento per il riscaldo.
L’abbinamento cibo-olio. Prova finale di riconoscimento di oli extra, vergini e lampanti.

Mercoledì 20 febbraio alle ore 14:30 presso l’Hotel Porta Rosa ad Ascea Marina, prenderanno il via le attività di studio e di assaggio, con lo svolgimento della prima lezione e dapprima con la presentazione del corso da parte dei rappresentati dell’Associazione Assaggiatori Associati, a cui possono partecipare tutti previa iscrizione.
Per iscrizione ed informazioni contattare i numeri 333 3870485 (Serenella Criscuolo) – 389 59432675 (Pietro Romano)

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:asceaascea notizieCilentoCilento Notizieolio d'oliva
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Santa Silvia

Almanacco del 3 Novembre. Oggi si festeggia Santa Silvia. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 3 novembre 1493 Cristoforo Colombo avvista Dominica: una nuova isola entra…

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 novembre: amici del Leone, giornata brillante, hai fascino da vendere. Luna favorevole per i Pesci

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.