Attualità

Agropoli, al via domani le giornate della prevenzione

L'iniziativa del Centro dell'Udito in collaborazione con Avis

Comunicato Stampa

1 Febbraio 2019

Medico

Anche quest’anno il “Centro per l’Udito Agropoli”, dà il via alle giornate della prevenzione. La prima tappa del tour sarà Agropoli, il 2 febbraio 2019, in collaborazione con l’Avis comunale. Dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18 diversi specialisti si affiancheranno per offrire visite gratuite ai cittadini. Anche grazie alla disponibilità di Don Bruno, che aprirà alcune sale dell’oratorio “S. Maria delle Grazie”, sarà possibile per adulti e bambini richiedere consulenza in molteplici campi della medicina e non solo: accanto alle figure del senologo, dell’odontoiatria, dell’osteopata e dell’audiometrista ci saranno infatti una nutrizionista e una psicologa.

In più, a un prezzo simbolico di 10/15 euro si potrà richiedere un prelievo ematico per le analisi generali e/o per la prevenzione femminile (pap-test, osteoporosi) e maschile (prostata). Nello specifico, agli spazi dell’oratorio saranno affiancate due emoteche, messe a disposizione dall’UdR comunale di Agropoli, presieduta da Rosario Capozzolo. La molteplicità di spazi, permetterà di ospitare gli specialisti in spazi distinti e dedicati alle singole visite. Nel corso della mattinata ai cittadini interessati sarà possibile richiedere una o più visite (audiometrica, nutrizionistica, odontoiatrica, osteopatica), tutte gratuite. Nel pomeriggio invece, proseguiranno le visite audiometriche mentre una psicologa sarà a disposizione per colloqui informativi individualizzati sul tema dell’autismo e sulla Terapia Multisistemica in Acqua (TMA, metodo Caputo-Ippolito).

Questa innovativa tecnica è rivolta prevalentemente a bambini con disturbi dello spettro autistico, disturbi generalizzati dello sviluppo, sindrome di Down e altre patologie similari. Il “Centro per l’Udito Agropoli” non è nuovo a iniziative del genere. Già negli anni scorsi, infatti, ha collaborato con svariate associazioni di volontariato grazie all’impegno attivo e costante della dott.ssa Ludovica Iodice. Lo scorso anno ha partecipato alla serata di beneficenza in memoria di Saverio D’Ambrosio, insieme alla Croce Rossa (comitato Agropoli e Cilento presieduto da Gianna Infante) con cui ha anche organizzato le giornate della prevenzione a Castel San Lorenzo, Giungano e Torchiara. Prima ancora, con l’Avis comunale di Montecorice, ha promosso le giornate della prevenzione ad Agnone e Acciaroli.

“Le giornate della prevenzione sono un momento importante per la comunità cittadina. In primo luogo perché è importante sensibilizzare la più ampia fascia di popolazione sul tema della prevenzione, ancora oggi spesso erroneamente sottovalutato. E in secondo luogo – ha dichiarato la dott.ssa Iodice – perché organizzare questi incontri permette ai cittadini di avere gratuitamente accesso a una serie di visite alle quali molte volte per ragioni culturali, economiche e/o psicologiche non tutti si sottopongono. Il “Centro per l’Udito Agropoli” è perciò propenso a sviluppare, anche in futuro, ulteriori collaborazioni con altre associazioni di volontariato e specialisti disposti a offrire consulenze gratuite”. Per prenotare le visite e per ulteriori informazioni: dott.ssa Ludovica Iodice 333-4484424.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Torna alla home