Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Iscrizione anagrafica degli immigrati: Comitato Se non ora quando scrive a sindaci valdianesi
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Iscrizione anagrafica degli immigrati: Comitato Se non ora quando scrive a sindaci valdianesi

Il timore è che i richiedenti asilo, a cui si neghi attraverso l’iscrizione all’anagrafe accoglienza e servizi, possano diventare fantasmi

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 29 Gennaio 2019
Condividi
Migranti

In attesa delle circolari esplicative della recente legge sulla Sicurezza, per contribuire ad offrire un’ipotesi di soluzione ai paventati problemi conseguenti alla mancata iscrizione all’anagrafe comunale dei richiedenti asilo, il comitato Se non ora quando-Vallo di Diano ha scritto lo scorso 17 gennaio ai sindaci del comprensorio.

Suo timore è che i richiedenti asilo, a cui si neghi attraverso l’iscrizione all’anagrafe accoglienza e servizi, possano diventare fantasmi, con rischi non trascurabili per tutti gli appartenenti alla comunità di riferimento. Per ovviare a ciò il comitato ha proposto ai sindaci del Vallo di Diano, come possibile soluzione all’impasse interpretativa, quanto consigliato da due avvocate dell’Associazione studi giuridici sull’immigrazione.

“Atteso che il suddetto documento non sia, ai sensi della menzionata normativa, più valido, il richiedente asilo avrebbe comunque diritto ad essere iscritto all’anagrafe del Comune in cui risiede, ove sia in grado di esibire un altro documento, alternativo al permesso di soggiorno, comprovante la sua posizione di immigrato regolare in Italia”, fanno sapere dal Comitato. “Coerentemente con tale impostazione i rappresentanti istituzionali indicati, nonché gli ufficiali preposti, ove verifichino che il richiedente asilo abbia dato avvio al procedimento volto al riconoscimento della prevista protezione attraverso la compilazione del cosiddetto modello C3 e/o sia stato oggetto di identificazione effettuata dalla Questura competente nell’occasione, potrebbero autorizzare la richiesta iscrizione all’anagrafe comunale individuata sulla base dei correlati documenti”, dicono dal comitato.

Una soluzione del genere consentirebbe oltremodo di approntare le misure necessarie a promuovere politiche di inclusione sociale e di contrasto alla povertà estrema, evitando che si corra il rischio di aumentare ulteriormente le fila delle persone senza dimora la cui cura e presa in carico ricade prevalentemente sugli enti locali. “Fidando che l’istanza sia ritenuta suscettibile di idonea considerazione dai sindaci del comprensorio valdianese, il comitato Se non ora quando -Vallo di Diano si dichiara disponibile a facilitare la risoluzione degli eventuali dubbi in capo ai suddetti rappresentanti istituzionali, in virtù di una fattiva interlocuzione con l’Associazione studi giuridici sull’immigrazione”, concludono.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image