Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Polla: sindaco ordina derattizzazione del territorio
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Polla: sindaco ordina derattizzazione del territorio

Multe fino a 500 euro per chi non provvede

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Gennaio 2019
Condividi

POLLA. I privati dovranno collaborare a garantire la derattizzazione del territorio. Con apposita ordinanza il sindaco di Polla, Rocco Giuliano, ha ordinato a tutti i proprietari di beni immobili pubblici e privati, nonché a coloro che abbiano disponibilità di edifici, aree e spazi, nessuno riservato o escluso, di appartenenza di privati o di Enti, siti nel territorio comunale di eseguire alcune azioni.

Nello specifico: di prevenire la diffusione dei roditori infestanti, evitando di accumulare in cantine, magazzini e spazi a cielo aperto rifiuti e oggetti che possano favorire la nidificazione dei roditori infestanti, eliminando anche aperture in scantinati e sottotetti; di non distribuire alimenti ai colombi e altri animali appartenenti alla fauna selvatica su aree pubbliche; di procedere a loro cura, spese e responsabilità all’integrale derattizzazione nelle aree di propria rispettiva pertinenza, segnatamente in quei locali che costituiscono ricetto di ratti, quali scantinati, soffitte, sottotetti, distacchi, cunicoli, gallerie, intercapedini, ruderi, depositi o fosse per la raccolta dei rifiuti, reti fognarie, corsi d’acqua; di provvedere con trattamenti ad intervalli non superiori a novanta giorni uno dall’altro.

Il trattamento dovrà avvenire nel rispetto della attuale normativa e con prodotti autorizzati dal Ministero della Salute. I proprietari, inoltre, dovranno trattenere per almeno un anno, le copie delle schede di sicurezza dei prodotti utilizzati negli interventi di derattizzazione e far pervenire all’Ufficio Ambiente del Comune di Polla, apposita certificazione rilasciata dalla Ditta comprovante l’avvenuta derattizzazione entro dieci giorni nei casi di controllo da parte di operatori e funzionari incaricati, nella quale siano specificati i mezzi tecnici ed i prodotti utilizzati.

Per i trasgressori previste multe tra 25 e 500 euro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image