Attualità

Ospedale di Polla, appello dei sindacati: servono nuova risonanza e fondi per l’edilizia

Comitato Curo chiede incontro con i vertici Asl

Filippo Di Pasquale

14 Gennaio 2019

Ospedale di Polla

POLLA. Aggiornamento delle apparecchiature e fondi per l’edilizia, relativamente all’ospedale “Luigi Curto”. E’ quanto chiedono dal comitato Curo (Comitato Uniti per la Rinascita dell’Ospedale), i sindacalisti Pasquale Addesso, Luigi Pistone, Andrea Annunziata, Giuseppe Monzillo, Raffaele Cammardella, Lucia Lupo, Giuseppe Pistone e Antonio Fiorella.

Chiesta una nuova Risonanza magnetica

Per il nosocomio del Vallo di Diano era prevista la sostituzione di Tac e Tomografi a Risonanza Magnetica. La prima è arrivata nei mesi scorsi, della seconda nessuna notizia nonostante la richiesta di sostituzione.

“Il sistema dell’Accordo Quadro effettuato da Consip potrebbe consentire, se fosse esteso con urgenza anche al Presidio in argomento, un’istallazione dell’apparecchiatura ragionevolmente entro la fine del 2019. Chiediamo, dunque, a codesta Direzione Commissariale di autorizzare prontamente l’adesione al preliminare di fornitura ed agli atti conseguenti”, fanno sapere dal Comitato.

I motivi della richiesta di una nuova risonanza si basano “sulla vetustà dell’apparecchiatura, sulle scarse performance, solo 0.25 (TESLA), sulla scarsissima presenza di tali apparecchiature sul territorio, ma soprattutto si basano sulla nuova rimodulazione dell’emanando Piano Ospedaliero Regionale che configura il P.O. di Polla quale DEA di I livello”, spiegano i sindacalisti.

Fondi per l’edilizia

Ma l’adeguamento delle apparecchiature non è l’unica richiesta. Di recente, infatti, l’ospedale di Polla è stato escluso dai finanziamenti per l’edilizia (leggi qui). “Auspichiamo un tempestivo aggiornamento dei progetti relativi alle Strutture Sanitarie del Vallo di Diano per l’inserimento nella IV fase, in cui sono previsti € 136.448.596,00 per la realizzazione delle opere relative alla Realizzazione dell’ampliamento e della ristrutturazione del Presidio Ospedaliero di Polla, e della Realizzazione della UCCP e AFT e dell’Ospedale di Comunità nella Struttura di Sant’Arsenio, con progetti esecutivi, risalenti alla ex ASL SA/3”, fanno sapere dal Comitato che invoca un incontro con i vertici dell’Asl Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home