Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Convegno sui pericoli del web con Roberta Bruzzone ad Agropoli

Appuntamento il 14 gennaio

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 8 Gennaio 2019
Condividi

E’ in programma lunedì 14 gennaio, alle ore 9.30, presso il Cineteatro “E. De Filippo” di Agropoli, il convegno dal titolo “Generazione digitale: i pericoli del web – Capitolo 1”. Si inserisce nell’ambito del progetto “Caduti nella rete”, fortemente voluto dall’Assessorato alle Politiche sociali del Comune di Agropoli, svolto dallo staff del relativo Osservatorio, con l’ausilio di esperti.

Il progetto, partito lo scorso ottobre, si struttura con un intervento di sensibilizzazione e prevenzione, che mira a contribuire alla riduzione di un utilizzo irresponsabile della rete, da parte dei minori, attraverso un processo trasformativo di tutti i soggetti coinvolti nella quotidianità dei ragazzi (insegnanti, genitori, associazioni, istituzioni pubbliche, ecc.). Prevede tre linee di azione: incontri didattici/formativi per alunni, genitori e insegnanti; percorso educativo; campagna informativa di educazione digitale.

Quest’ultima contempla anche il convegno, realizzato con il contributo del Piano di zona S/8 e dell’Università di Salerno – Dipartimento Scienze Politiche e della Comunicazione. Durante la mattinata verrà proiettato un video spot, realizzato da Mekané Produzioni, che ha visto protagonisti i discenti frequentanti il primo anno di scuola secondaria di primo grado dell’I.C. “Vairo” di Agropoli. Il convegno si aprirà con i saluti di Adamo Coppola e Antonio Aloia, rispettivamente sindaci di Agropoli e Vallo della Lucania (quest’ultimo capofila del Piano di zona S/8); Franco Alfieri, capo segreteria Presidente Regione Campania; Bruno Bonfrisco, dirigente scolastico I.C. “Vairo” di Agropoli; Michele Barbato, Presidente Ordine degli Avvocati di Vallo di Lucania. Seguiranno gli interventi di: Vanna D’Arienzo, consigliere comunale con delega alle Politiche sociali e Assistente sociale Piano di zona S/8; Angelo Frattini, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Salerno; Stefania Leone (con Bernarda Ferragamo) Responsabile scientifico dell’Osservatorio Giovani OCPG – Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione (Università di Salerno); Benedetta Sirignano, Avvocato penalista; Francesco Manna, Capitano Compagnia Carabinieri Agropoli; Roberta Bruzzone, Psicologo forense e Criminologo investigativo. Modera Virgilio D’Antonio, professore di Diritto comparato dell’Informazione e della Comunicazione – Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione (Università di Salerno).

«Il progetto – afferma il sindaco Adamo Coppola – si pone quale scopo quello di educare e sensibilizzare le giovani generazioni ad un utilizzo consapevole di internet,  informando sui rischi dal punto di vista legale, fisico, psichico». «Riguarda anche il cyberbullismo – evidenzia il consigliere Vanna D’Arienzo – ma non solo. Già c’è stata una prima indagine dell’Osservatorio – precisa – i cui risultati hanno rilevato che sul territorio comunale sono presenti minori che utilizzano le rete in modo improprio. Si è tenuto, inoltre, un incontro con i genitori sull’argomento – conclude –  dal quale è emersa la loro scarsa consapevolezza dei danni che internet può causare sui propri figli». 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.