Attualità

Campania, Codacons: tra fattura elettronica e saldo e stralcio è caos fiscale

Associazione al fianco dei consumatori

Comunicato Stampa

8 Gennaio 2019

CAnche in Campania è scoppiato il caos fiscale. Le nuove disposizioni varate dal Governo, dalla fattura elettronica al “saldo e stralcio” per le cartelle fiscali, stanno creando non poche difficoltà a imprese e utenti della regione, che non riescono a districarsi nella giungla dei nuovi provvedimenti entrati da pochi giorni in vigore.

Una situazione di confusione e incertezza che rischia di avere ripercussioni per i contribuenti della Campania, e contro la quale il Codacons ha deciso di scendere in campo attivando oggi uno sportello telefonico per fornire informazioni e assistenza a utenti e piccoli attività.

Tutti i contribuenti della regione alle prese con la fattura elettronica, coloro che sono interessati ad avvalersi della procedura “Saldo e stralcio” per ridurre i propri debiti col Fisco, e più in generale i cittadini che intendano ottenere ragguagli e chiarimenti in ambito fiscale, possono usufruire dell’apposito Forum telefonico messo a disposizione dal Codacons, dove i fiscalisti dell’Associazione risponderanno alle domande dei contribuenti il mercoledì (dalle ore 11:30 alle ore 13:30) e il giovedì (dalle ore 14 alle ore 16) al numero 89349988, e forniranno informazioni su cosa i contribuenti possono o non possono fare – tra rottamazioni delle cartelle, definizione delle liti pendenti e saldo e stralcio delle cartelle esattoriali – con riferimento alla nuova normativa fiscale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Eboli, le stufe non riscaldano le aule: monta la protesta dei genitori

Dal Comune rassicurano: "Le lezioni potranno riprendere regolarmente, eseguito intervento di manutenzione"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Asl Salerno: tutto pronto per l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, ecco il progetto

La cerimonia di apertura è previsto per domani, 21 gennaio alle ore 11:00

Eboli, nuovi indirizzi della Giunta per la gestione della raccolta differenziata

L’intenzione della Giunta è dunque quella di integrare il servizio porta a porta con nuove modalità di conferimento più “tecnologiche”

Moio della Civitella: buona la prima per il progetto “Salviamo il dialetto cilentano”

Un progetto che nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i residenti cilentani alla tutela del patrimonio linguistico

Adottato Blanco, il cane randagio ustionato a Sala Consilina

“Buona vita, Blanco, e un grande grazie a Nora e Nicola per aver regalato un lieto fine a questa triste storia.”, si legge in un post OIPA Vallo di Diano

EasyJet riduce i voli da Salerno a Milano, CGIL: un passo verso un futuro più luminoso

Per il sindacato EasyJet rinnoverà la sua flotta e aumenterà i voli da Salerno.

Roscigno Vecchia: ok ad un intervento di recupero di un rudere del centro storico

L'obiettivo è trasformarlo in uno spazio funzionale che includerà un punto ristoro e servizi igienici pubblici

Sala Consilina celebra San Sebastiano, patrono della Polizia Locale: encomi per gli agenti Finamore e Molinari

L'evento ha rappresentato un momento di celebrazione spirituale e un'importante occasione per riconoscere l'impegno degli agenti della Polizia Locale

Torna alla home