• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Curiosità: ecco i numeri dei divorzi in Cilento, Vallo di Diano e Alburni. I Comuni con la M

Boom di divorzi a Montecorice

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 18 Dicembre 2018
Condividi

Quanti sono i divorzi in Cilento, Vallo di Diano e Alburni. In Italia le unioni di lunga durata in Italia sono diminuite quasi di un quarto. I dati si riflettono anche nel nostro territorio. Ma quali sono i numeri? Prosegue la nostra ricerca. Siamo oggi nei comuni che iniziano con la M

Magliano Vetere

7 divorzi a Magliano Vetere. Soprattutto uomini vedono fallire il proprio matrimonio: sono 6 su 673 abitanti

Moio della Civitella

A Moio della Civitella si sale a 17 divorzi su 1859 abitanti. In questo caso le donne (10) superano gli uomini.

Montano Antilia

Stesso numero a Montano Antilia, 6 uomini e 11 donne. La popolazione è di 2019 abitanti all’1 gennaio 2018

Montecorice

A Montecorice, dove gli abitanti sono 2681, i divorziati sono ben 52: 28 femmine e 24 maschi. Due 33enni sono le più giovani ad essersi separate.

Monteforte Cilento

7 divorzi a Monteforte Cilento: gli uomini superano le donne 4 a 3; sono 545 gli abitanti.

Monte San Giacomo

A Monte San Giacomo si sale a 18: 7 maschi e 11 femmine. Qui gli abitanti sono 1550.

Montesano sulla Marcellana

Sono ben 28 gli uomini e le donne divorziate a Montesano sulla Marcellana. La popolazione è di 6544 abitanti.

Morigerati

Sono 9 i divorzi a Morigerati, comune di 653 anime: la bilancia pende in favore delle donne: 4-5

Leggi anche:

I dati nei comuni più popolosi del territorio

I comuni con la A

I comuni dalla B alla C (prima parte)

I comuni con la C (seconda parte)

I comuni con la C (terza parte)

 I comuni dalla F alla L

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburniCilentodivorzimagliano veteremoio della civitellaMontano Antiliamonte san giacomomontecoricemonteforte cilentomontesano sulla marcellanamorigerativallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
7

Anche Caggiano diventa un set Rai: al via le riprese di “177 giorni – Il sequestro di Farouk Kassam”

La storia del bimbo di 7 anni rapito in Sardegna nel 1992…

Camerota, 23enne muore dopo caduta dal balcone: disposta l’autopsia

Il giovane è deceduto all'ospedale San Luca di Vallo della Lucania dove…

Pioggia - maltempo

Torna il maltempo: avviso di allerta meteo della Protezione Civile

L'avviso è in vigore a partire dalle 15 di domani e per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.