Attualità

È in libreria “Iris e …L’Isola dei sogni” di Afredo Lo Brutto, giovane artista che vive ad Agropoli.

Il libro è una favola moderna dedicata ai piccoli lettori per ritrovare la voglia di sognare

Barbara Maurano

15 Dicembre 2018

IL 16 Dicembre, alle ore 18.00, presso il Castello Angioino Aragonese di Agropoli, si terrà  la presentazione del libro “Iris e … L’isola dei Sogni” di Afredo Lo Brutto. L’opera, edita dal Gruppo Albatros- Il Filo, è disponibile in tutte le librerie di Italia e sul web. L’autore, originario della  provincia di Napoli , vive ad Agropoli ed ha quattro figli. La sua secondogenita, Iris, ricorda molto la protagonista del libro, una dolce bambina che si ritrova catapultata in una irresistibile avventura in compagnia di strambi e simpatici amici. Lo scopo del libro, infatti,  è far tornare a sognare di nuovo i nostri bimbi, a volte troppo presi dalla tecnologia. Così si legge nel trafiletto dell’opera “Nel nostro mondo si è ormai persa quasi del tutto la magia di fantasticare e credere che i sogni possano diventare realtà. Un mondo dove pochi bimbi credono ancora alle fiabe, colpa del sopravvento del virtuale, dove la violenza a volte è sovrana. Dove la speranza di vivere in modo sereno e senza discriminazione verso gli altri sembra svanire nel nulla. Ma esistono persone che con il loro potere possono dare il giusto equilibrio. A loro insaputa. Come Iris. (…)Ormai manca davvero poco alla distruzione totale della magica Isola dei Sogni, le terribili macchine del mondo virtuale avanzano distruggendo tutto ciò che incontrano sul loro cammino. Sono a rischio il futuro e tutti i sogni dei bambini, ma forse una speranza c’è… e se fosse proprio Iris la salvatrice dell’antica profezia? Una favola moderna dedicata ai piccoli lettori, che porta con sé un fondamentale messaggio rivolto a chi ha perso la fiducia in se stesso e ha smesso di credere nei propri sogni: il segreto è guardare il mondo con gli occhi puri e sinceri di un bambino, riscoprendo la bellezza nelle cose più semplici.”

Alfredo Lo Brutto ha frequentato l’Istituto d’Arte di Torre del Greco; nel 1999 ha realizzato scenografie per la Planet Holiday, in seguito ha partecipato alla realizzazione di carri allegorici nel corso delle varie manifestazioni ad Agropoli, come il Presepe Vivente, la Passione, la Corrida e la grande casa di Babbo Natale. Negli anni la sua passione per il disegno ha incontrato quella per la cucina: dopo aver lavorato in vari ristoranti, infatti, nel 2006 ha aperto una propria attività. Oggi lavora come chef presso un’importante struttura balneare di Capaccio (Paestum), nel parco del Cilento.

Tutte le illustrazioni presenti nel libro sono state interamente realizzate a mano dall’autore con Microsoft Paint.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home