Calcio

Eccellenza, Polisportiva-Agropoli: parola ai protagonisti

Agostino Spicuzza e Donato Capozzoli si esprimo cosi sul derby alle porte

Christian Vitale

14 Dicembre 2018

Domenica pomeriggio, alle ore 14.30, allo stadio “Carrano”, di Santa Maria di Castellabate, andrà in scena il derby tra la Polisportiva e l’Agropoli, due formazioni che si affrontano forti di una classifica che vede, entrambe le squadre, in zona play-off. I padroni di casa hanno rallentato, nelle ultime gare, dopo un avvio che ha visto i giallorossi come principale antagonista della capolista Cervinara, gli ospiti possono rilanciarsi ulteriormente, dopo la vittoria sul S.Tommaso, aspettando le due gare da recuperare.

A poche ore dal match Agostino Spicuzza, portiere della Polisportiva S.Maria, si è cosi espresso sul derby alle porte: “L’Agropoli è una delle squadre più informa del momento, ha un ottimo parco giocatori, che conosco molto bene avendo giocato con molti di loro, oltre ad un grande allenatore come Esposito: sarà dura, noi cercheremo di mettere in campo tutto per ottenere i tre punti. I derby non sono mai partite banali e non sono gare come le altre, i derby vanno giocati, non ci sono mai favoriti, bisogna dare sempre qualcosa in più per potrela spuntare. Per me sarà una gara particolare essendo un ex, ho un grande ricordo: ero arrivato tra lo scetticismo generale e dopo poche gare i tifosi mi intonavano un coro. Peccato non aver chiuso la scorsa stagione con la promozione in Serie D”.

Gli fa eco Donato Capozzoli, capitano dell’U.S. Agropoli, che dichiara:”E’ una partita sentita, e molto difficile: loro sono una grande squadra, sono al vertice del torneo con merito. I derby sono partite con una storia a se, veniamo da una delusione della semifinale di coppa di mercoledi, che ci ha fatto spendere molte energie, e quindi dobbiamo rialzare subito la testa e il morale. Dobbiamo arrivare al campo con la rabbia giusta, consapevoli della nostra forza e cercando di giocare il nostro calcio. Domenica incontreremo diversi ex di questa sfida, che sono amici nella vita quotidiana, i vari Spicuzza, Margiotta, Cherillo e Fiorillo, inoltre, sono tutti ottimi giocatori, è sempre un piacere affrontarli. Spero sia davvero una bella partita”.

 

La Polisportiva Santa Maria 1932 e l’Agropoli Calcio si sono incontrate l’ultima volta nella stagione 2002/03. Era il campionato di Promozione, girone D, e i giallorossi cilentani chiusero la stagione al terzo posto con 57 punti. I delfini, invece, vinsero il campionato con 72 punti e approdarono in Eccellenza. Il derby vide la formazione agropolese vincere per due reti a zero ad Agropoli, mentre al “Carrano” terminò in perfetta parità (0-0).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omignano Scalo celebra il quarto scudetto del Napoli: ecco le iniziative in programma

Domenica 1 giugno alle ore 20.10 la sfilata partirà nei pressi del campo sportivo e continuerà per tutto il corso fino ad arrivare in piazza alle ore 20.30

Eboli: l’Ebolitana Calcio 1925 presenta il nuovo sodalizio sportivo

Egidio Pirozzi è il nuovo mister della compagine biancazzurra e Ramon Taglianetti è chiamato a ricoprire il ruolo di direttore sportivo

Febbre da Champions League: maxischermo per la finale di Champions League a Futani

Un maxischermo sarà allestito vicino alla statua di Padre Pio per permettere alla cittadinanza di assistere all'evento

Ernesto Rocco

28/05/2025

Gelbison: il presidente Maurizio Puglisi traccia il bilancio della stagione

“È stata una stagione lunga e travagliata. Nonostante le tante difficoltà logistiche, noi, come società e gruppo squadra, abbiamo dato il massimo per cercare di raggiungere la promozione"

Sport: la Gelbison programma il futuro per allestire una rosa competitiva

Sono già diversi i nomi papabili per prendere le redini di una squadra che ha, concretamente, sfiorato il salto in Serie C questa stagione

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Buonabitacolo: tre giorni di sport e inclusione con il torneo “Baskin Dream Cup”

Un torneo nazionale patrocinato dall’EISI (Ente Italiano Sport Inclusivi) e dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) che si preannuncia entusiasmante e che vedrà sfidarsi l’Eureka Baskin Monza, Baskinsieme Napoli, Ischia Baskin e il Sentiero Baskin

Ad Omignano Scalo la “Giornata dello Sport” nel ricordo del maestro Michele Antinolfi

"La giornata è cominciata con i saluti del Sindaco Raffaele Mondelli che ha ricordato il maestro Michele Antinolfi recentemente scomparso, che ha lasciato un'impronta positiva indelebile nel mondo dello Scuola e della cittadina di Omignano

Vallo della Lucania: il Liceo Sportivo “Da Vinci” si conferma un’eccellenza scolastica e sportiva, ecco gli studenti premiati

In diverse discipline, gli studenti del liceo hanno saputo distinguersi a livello provinciale e regionale, raccogliendo successi

Torna alla home