• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La Banca Monte Pruno presente al Convegno su gioco pubblico e contesti sociali

Presso l’Università degli Studi di Salerno

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 27 Novembre 2018
Condividi

È in programma giovedì 29 novembre 2018, nell’Aula delle Lauree “Gabriele De Rosa” presso l’Università degli Studi di Salerno a Fisciano, un importante appuntamento dal titolo “In Mediastat Virtus”.

InfoCilento - Canale 79

L’evento, che vede anche la partnership della Banca Monte Pruno, nasce dalla collaborazione tra l’Osservatorio Internazionale sul Gioco e l’Università degli Studi di Salerno.

L’obiettivo dell’incontro è quello di fare il punto sulla problematica del gioco pubblico, entrando nel merito degli aspetti sociali e dei contesti nei quali lo stesso si sviluppa, soprattutto, nell’ambito del senso di responsabilità che guida i vari operatori della società.

L’argomento dei lavori è stato sempre all’attenzione della Banca Monte Pruno, la quale ha posto in essere diverse iniziative a tutela delle persone dipendenti dal gioco, anche attraverso iniziative nelle scuole e programmi di sensibilizzazione.

Da qualche settimana, inoltre, è nata un’intesa con l’Osservatorio Internazionale del Gioco, presieduto dalla Prof. Ornella De Rosa, dell’Università degli Studi di Salerno.

L’Osservatorio Internazionale sul Gioco (OIG) è un’associazione, fondata nel 2003 dal prof. Giuseppe Imbucci, docente di Storia contemporanea dell’Università di Salerno e pioniere degli studi sul gioco pubblico in Italia, scomparso nel 2005. Scopo sociale dell’OIG è quello di promuovere la cultura ludica del gioco, attraverso iniziative che abbiano finalità di conoscenza, intervento ed orientamento sul mondo complessivo del gioco pubblico in Italia ed all’estero, del gioco patologico e del gioco clandestino, perseguendo un ambizioso progetto che affonda le radici in una collocazione scientifica volta alla tutela del gioco dalle possibili tracimazioni problematiche.

L’appuntamento di giovedì 29 novembre avrà inizio alle ore 10 e si svilupperà fino alle 18 alternando una prima parte di convegno, la cerimonia di consegna dei riconoscimenti del Premio “Giuseppe Imbucci” ed, infine, la Tavola Rotonda dal titolo “Dalla modernizzazione al proibizionismo: la marcia indietro del gioco pubblico”.

I lavori saranno aperti dai saluti del Magnifico Rettore dell’Università di Salerno Aurelio Tommasetti, dal Direttore del Dipartimento di Scienze, Politiche, Sociali e della Comunicazione Annibale Elia, dal Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese, dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno Danilo Petrucelli, dal Presidente dell’Associazione Libertas “A. Nicodemo” Gerardo Marotta, dal Presidente dell’Associazione U.Di. Con. Romano Ciccone.

“Da tempo ormai – ha affermato il Direttore Generale Michele Albanese – siamo attivi su questo ambito, ma la collaborazione con l’Osservatorio e l’Università rappresenta un passo ulteriore verso un’azione di grande interesse a favore delle persone colpite da questa vera e propria dipendenza. La nostra volontà è quella di intervenire concretamente su quelle situazioni che creano disagio sociale e familiare, anche in partnership con altri Enti che possono mettere a disposizione conoscenze ed esperienze sul campo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.