Alburni

Classifiche dei cognomi: ecco quelli più diffusi da Santa Marina a Sessa Cilento

Ecco le Top20.

Angela Bonora

21 Novembre 2018

Continuiamo anche oggi la ricerca sui cognomi più diffusi nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto l’elenco dei Comuni dalla A ai primi comuni con la lettera S (utilizza il modulo di ricerca in alto a destra per trovarli), ora continuiamo con gli altri comuni con la lettera S.

Quali sono i cognomi (per nucleo familiare) maggiormente diffusi? Vi proponiamo le Top20.

Santa Marina il podio si compone con Giudice, Mega, Scarpitta:

Cognome Diffusione (circa)
1 Giudice 56
2 Mega 25
3 Scarpitta 22
4 Perazzo 18
5 Brandi 18
6 Alfano 14
7 Arenare 11
8 Lamoglie 9
9 Vita 9
10 De Biase 9
11 Pellegrino 7
12 Del Giudice 6
13 Latriglia 6
14 Lione 6
15 Bartilotti 5
16 Laterza 5
17 Marsiglia 5
18 Montuori 5
19 Marotta 4
20 Trozzo 4

Sant’Angelo a Fasanella in testa Reina, Scala e Scorza:

Cognome Diffusione (circa)
1 Reina 11
2 Scala 10
3 Scorza 10
4 Caroppoli 9
5 Melucci 8
6 Marmo 8
7 D’urso 7
8 Durso 7
9 Di Filippo 7
10 Greco 7
11 Luongo 6
12 Tesauro 6
13 Cappelli 5
14 Manfredi 5
15 Palladino 5
16 Rizzo 4
17 Principato 4
18 De Gregorio 4
19 Laudadio 3
20 Curzio 3

Serramezzana, Materazzi, Marrone e Funiciello aprono la top 20:

Cognome Diffusione (circa)
1 Materazzi 8
2 Marrone 6
3 Funiciello 5
4 Mazza 5
5 Cilento 5
6 Magna 3
7 Orlando 2
8 La Trecchia 2
9 Maffia 2
10 Pierro 2
11 De Tommaso 2
12 Mignone 1
13 Savino 1
14 Del Mastro 1
15 Riccio 1
16 Mazzarella 1
17 Ruggiero 1
18 De Pierro 1
19 Feola 1
20 Nappi 1

Infine Di Marco, Falcione e Agresti, sono i cognomi più diffusi – per nucleo familiare – a Sessa Cilento:

Cognome Diffusione (circa)
1 Di Marco 18
2 Falcione 13
3 Agresti 10
4 Migliorino 9
5 Graziano 9
6 Vitale 9
7 Massanova 7
8 Amendola 6
9 Rizzo 6
10 Botti 6
11 Chirico 5
12 Volpe 5
13 Maffongelli 5
14 De Lisi 5
15 Lombardo 5
16 Molinaro 5
17 Esposito 4
18 Spinelli 4
19 Elia 4
20 Vaccaro 4

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Torna alla home