• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Cent’anni dalla Grande Guerra – La storia e il mito della Legione cecoslovacca: se ne parla a Padula

Appuntamento il prossimo 10 novembre

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Novembre 2018
Condividi
Certosa San Lorenzo Padula

Il prossimo 10 novembre, con inizio alle ore 9.30, presso la Certosa di San Lorenzo in Padula, si terrà una giornata commemorativa in occasione del centenario della Grande Guerra, organizzata dalla Nova Civitas soc. coop. in partenariato con il Polo Museale della Campania.

La giornata si articolerà in un momento commemorativo presieduto da S.E. Mons. A. De Luca (Vescovo della Diocesi di Teggiano e Policastro), S.E. Dott. J. Šoth (Ambasciatore Rep. Slovacca in Italia), Dott. J. Spanik (Consigliere Ambasciata Rep. Ceca in Italia) e Dott. E. Padula (Consigliere Ambasciata d’Italia).

Seguirà un convegno introdotto dai saluti della Dott.ssa A.M. Romano (Direttrice Certosa di S. Lorenzo), dell’Ing. A. Casella (Presidente Nova Civitas soc. Coop.), Sig. P. Imparato (Sindaco di Padula ), Dott. A. De Luca (Dir. Gen. BCC di Buonabitacolo).
Sono in programma gli interventi storici dei relatori Col. A. Zarcone (Storico militare e saggista), Arch. G. Villani (Funz. Soprintendenza Arch. SA/AV), Prof. C. Pinto (Docente storia contemporanea UNISA) e Prof. V.M. Pinto (Curatore della Mostra).
Modererà il giornalista Dott. G. D’Amico.

A conclusione dell’evento, nei locali della passeggiata coperta, sarà riaperta la Mostra permanente “Dov’è la Patria nostra?”, riallestita dai soci Antonio Casella, Valentina Verga e Giuseppe Verga, in collaborazione con il Liceo Artistico dell’I.I.S. “P. Leto” di Teggiano, ed integrata per l’occasione, grazie ai reperti provenienti dalle collezioni private dei sig.ri Ernesto Alfano, Sabino Curcio, Bruno Frodella, Maurizio Vignati e Antonio Wancolle.

Tale momento commemorativo e di approfondimento, nel quale verranno trattate le vicende locali ed internazionali della I Guerra Mondiale, si svolgerà presso la Certosa di S. Lorenzo in quanto il monastero fu campo di prigionia ceco-slovacco durante la Prima Guerra Mondiale, ovvero luogo di rilevanza storica per l’Italia e per la nascita delle Nazioni che furono Ceca e Slovacca.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:padulapadula notizievallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri notte

Aquara, furto in appartamento. Anziano immobilizzato dai ladri e derubato

Anziano sorpreso nel sonno, minacciato e bloccato dai malviventi. Indagini in corso

Andrea Conte

Andrea Conte insignito Cavaliere della Repubblica: orgoglio cilentano nell’Arma dei Carabinieri

Andrea Conte, Maresciallo dei Carabinieri originario di Ostigliano, insignito del titolo Cavaliere…

Vespa Club

Ad Ascea l’unica tappa campana del Campionato Invernale di Regolarità Vespa 2026

L’appuntamento del 15 marzo ad Ascea sarà dunque l’unico passaggio campano della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.