Alburni

Serre, scoperti rifiuti pericolosi: sequestrata l’area

Denunciato il titolare

Comunicato Stampa

20 Ottobre 2018

Nuovi controlli da parte dei militari dell’Arma dei Carabinieri e delle Guardie Ambientali del Nucleo Provinciale Accademia Kronos di Salerno per prevenire e contrastare i reati ambientali. Grazie ad una ennesima importante attività a tutela dell’ambiente svolta dai militari del Comando Stazione Carabinieri di Serre è stato possibile accertare che alcuni lotti dell’area PIP nel comune di Serre, da tempo erano interessati da apporti di rifiuti che a seguito del loro abbandono su suolo e del loro successivo spianamento, avevano favorito la formazione di un deposito incontrollato. Dopo i primi accertamenti i militari ed il personale tecnico del Nucleo Guardie Ambientali AK, procedevano a verificare la titolarità dell’area nonché la sussistenza delle condizioni minime di cantiere.

Dopo aver accertato che l’area risultava incustodita e che all’interno dell’area di fatto risultavano presenti rifiuti provenienti da attività di demolizione in parte trattati e spianati ed in particolare, inerti di origine edilizia, materiali plastici, frammenti guaine bitumose e placche di catrame, etc. , procedevano ad una prima stima utile a poter quantificare quante centinaia di metri cubi erano stati depositati in modo incontrollato sul suolo e nel vicino impluvio determinandone anche il parziale riempimento.

I militari del Comando Stazione di Serre ed il personale AK dopo aver accertato anche la identità dell’imprenditore, al termine delle operazioni di ispezione, procedevano ad un accurato controllo dei documenti con particolare attenzione alla documentazione inerente l’area di cantiere, i documenti di trasporto dei rifiuti, la certificazione attestante la caratterizzazione dei rifiuti a gestione dei rifiuti, riscontrando la non corrispondenza della documentazione indispensabile a poter documentare la natura dei rifiuti trasportati e depositati in situ e la natura dei rifiuti ivi presenti. A seguito di tale attività considerato il diffuso fenomeno di inquinamento presente nei due lotti, procedevano al sequestro dell’intera superficie ed alla denuncia alla Autorità Giudiziaria dell’imprenditore per illecito smaltimento di rifiuti e realizzazione di un deposito incontrollato di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, abbandono di rifiuti: raffica di sanzioni

Durante i controlli gli agenti del comandante De Sanctis hanno elevato circa 16 contravvenzioni e comminato sanzioni pari a 200 euro

Sapri, violenza fisica e psicologica nei confronti della moglie: 52enne nei guai

La donna è stata trasferita presso una struttura protetta

Vallo della Lucania: “topi d’appartamento” in azione, allarme tra i residenti

I ladri si sono intrufolati in un appartamento in Via Angelo Rubino

Sangue sul Lungomare di Salerno: accoltellato un giovane

L’episodio è avvenuto all’altezza delle Poste questa mattina

Viola il provvedimento del “Daspo urbano”: denunciato dalla Polizia

Il provvedimento era scattato ad ottobre dopo che il giovane, a settembre, aveva partecipato ad una rissa nella movida nocerina

Incidente sulla A2 allo svincolo di Campagna: auto si ribalta

È successo nel pomeriggio. Tanta paura per il conducente

SS166 degli Alburni: attesa per la risposta di Anas sulla ripresa dei lavori

Sul tratto stradale che comunque resta aperto al transito, è stato istituito il senso unico alternato con l’ausilio di semafori

Bellizzi, trovato in possesso di eroina: arrestato

L'uomo è stato trovato in possesso di 170 grammi di sostanza stupefacente

Ladri in azione a Sala Consilina: colpo in un appartamento

Cresce la richiesta di un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

Eboli, furto nel sottotetto di un condominio: è allarme sicurezza in centro

Avrebbe messo a segno diversi colpi nei locali sottotetto di un palazzo di via San Bernardino

Roscigno viaggia veloce con la fibra ottica. Il sindaco Palmieri: «Un grande passo avanti»

Tanti i vantaggi della fibra ottica per i cittadini: dallo smart working, al gaming, ad una navigazione senza interruzioni.

Antonio Pagano

21/01/2025

Torna alla home