Cronaca

Tragedia di Eboli, Francesco Pio aggredito e ucciso dai pitbull: oggi il rilascio dei cani

I due pitbull sono stati sotto osservazione per valutare eventuali sintomi di rabbia o comportamenti aggressivi

Angela Bonora

2 Maggio 2024

È previsto per oggi, 2 maggio, il rilascio dei due pitbull Totò e Pablo. I cani che il 22 aprile scorso ad Eboli hanno ucciso il piccolo Francesco Pio, di soli 13 mesi. Come disposto dalla Asl, i due pitbull sono stati sotto osservazione per dieci giorni in una struttura di Pignataro Maggiore per valutare eventuali sintomi di rabbia o comportamenti aggressivi. Non avendo mostrato alcun segno di pericolo, i cani saranno ora sottoposti a un programma intensivo di riabilitazione comportamentale.

Indagini in corso per chiarire la dinamica della tragedia

Nel frattempo, la Procura della Repubblica di Salerno continua a indagare sulla tragedia di Eboli per chiarire le responsabilità e la dinamica dei fatti. I proprietari dei cani, gli zii della vittima e la madre del bambino sono indagati per omicidio colposo e negligenza nella custodia dei cani.

Sospetti sulla tempistica dei soccorsi

Uno dei punti focali dell’inchiesta è la tempistica dei soccorsi. Secondo le prime ricostruzioni, la chiamata al 118 sarebbe avvenuta circa 30 minuti dopo l’attacco. Una circostanza che però è tutta da chiarire.

Corsi per il patentino obbligatorio per i proprietari di cani

Intanto, l’Asl ha annunciato l’imminente avvio dei corsi per il rilascio del patentino obbligatorio per i proprietari di cani di razze considerate pericolose. Un provvedimento fortemente richiesto dalla cittadinanza, scossa dalla tragedia di Eboli, che auspica una maggiore sicurezza per tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Sala Consilina, 3 incidenti in poche ore, l’appello del sindaco ai giovani: “Guidate con responsabilità, la vita è preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Capaccio Paestum, Cittadinanza Attiva: dubbi sull’antenna 5G. Parla Ernesto Franco, responsabile dell’associazione

Dall'associazione si chiedono quale potrebbe essere l'impatto dell'antenna sul territorio e sulla salute dei cittadini

Tg InfoCilento 3 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Eboli, bimbo sbranato da Pitbull: proprietari a processo

I proprietari dei pitbull che uccisero il piccolo Francesco Pio a Eboli sono a processo per omicidio colposo. Inizierà a novembre

Chiusura Punto Nascita Sapri: preoccupazione del Comitato di Lotta

Il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri esprime forte preoccupazione per la chiusura del punto nascita. Si attende una legge regionale

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

Torna alla home