Cronaca

Eboli, bambino sbranato dai pitbull: Procura indaga. Giallo sui soccorsi

La Procura indaga su 30 minuti di silenzio tra l'attacco dei pitbull al piccolo Francesco Pio e la richiesta d'aiuto

Ernesto Rocco

27 Aprile 2024

Circa trenta minuti. Questo il lasso di tempo che sarebbe trascorso tra l’attacco dei pitbull al piccolo Francesco Pio e la richiesta di aiuto. Un periodo su cui la Procura vuole vederci chiaro. Ci sono stati ritardi? E per quale motivo? Il nonno del piccolo ha chiarito che dopo l’episodio è uscito fuori a chiedere aiuto. Quando è tornato ha trovato già i sanitari sul posto.

Indagini a 360 gradi

Cosa è accaduto tra le urla strazianti del piccolo, udite dai vicini intorno alle 8, e la telefonata ai soccorritori delle 8.28 non è stato in grado di dirlo non essendo presente. Lo chiariranno gli inquirenti che starebbero passando al vaglio i tabulati telefonici dei familiari di Francesco Pio, comprese le chiamate intercorse dopo la tragedia.

Indagati 5 per omicidio colposo

Nel registro degli indagati per omicidio colposo in concorso per omessa custodia di animali figurano i proprietari dei cani, gli zii del bambino presenti sul luogo del dramma e la mamma di Francesco Pio.

La richiesta di giustizia è forte da parte della famiglia. La nonna materna, Alfredina, ha puntato il dito contro i proprietari dei pitbull: “Non sono venuti nemmeno ai funerali di Francesco Pio. Chi ha sbagliato deve pagare”.

Il sindaco Conte: “Maggiori controlli e regole più ferree”

Il sindaco di Eboli, Mario Conte, ha sollecitato maggiori controlli su chi detiene cani potenzialmente pericolosi e ipotizza la creazione di un regolamento comunale ad hoc per stabilire norme più severe rispetto a quelle vigenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home